Canale dei pescatori insabbiato, Ricci: "Uno scandalo. Soldi pubblici buttati”
Ostia - Canale dei Pescatori ancora insabbiato. Uno scandalo che si protrae da ormai un paio di mesi nonostante le migliaia e migliaia di euro spesi. Quindi, benché siano stati sottratti soldi dalle tasche dei contribuenti, da mesi il canale di Ostia è chiuso. Le barche e i pescherecchi non possono né entrare né uscire, creando gravi ed irreparabili conseguenze economiche ai pescatori, alle loro famiglie e ai diportisti. La denuncia è di Tonino Ricci, capogruppo municipale di Italia dei valori.
Questa mattina si sono svolti i lavori della commissione ambiente municipale alla quale hanno partecipato i gestori di alcuni rimessaggi, oltre ai rappresentanti dei pescatori. Alla precisa domanda rivolta al dirigente dell’ufficio tecnico municipale, che dovrebbe dunque risolvere il problema, questi non è però stato in grado di indicare una data certa sull’inizio dei lavori da effettuare per permettere la ripresa della navigazione.
Il funzionario ha spiegato che al vaglio ci sarebbero delle ipotesi di progetti volti alla risoluzione del problema. Uno di questi, in corso di sperimentazione in Francia, prevederebbe il posizionamento di alghe artificiali sul fondale del mare adiacente all’imbocco del canale, in grado di dragare la sabbia evitando così il suo ristagno all’imbocco del canale.
“Le ipotesi ed i progetti andrebbero anche bene, ma in questo caso c’è il bisogno urgente di indicare tempi certi sulla ripresa dei lavori”, dichiara il consigliere Ricci. “Occorre creare subito una via d’uscita provvisoria per permettere ai pescatori di riprendere la propria attività, così come ai titolari dei rimessaggi e ai diportisti di uscire in mare”.
“Sono sicuro che sono ancora presenti nella mente e negli occhi dei cittadini e dei pescatori le dichiarazioni e le foto degli esponenti di spicco di questa maggioranza che si prendevano il merito dei lavori di dragaggio. Lavori che duravano però da natale a santo Stefano”, sottolinea l’esponente dipietrista.
Tonino Ricci ha chiesto al presidente della commissione, Carmine Stornaiuolo, di informarsi e quindi di riferire in un prossimo incontro presso l’assessorato ai lavori pubblici “che fine abbia fatto la draga, il lavoro da essa svolto e quanto sia costata alla collettività”. La commissione ha deliberato all’unanimità di inviare il verbale agli uffici preposti affinché venga disostruita l’uscita a mare del canale.
Tags: ostia