Ostia - Sarà realizzato a giorni il dragaggio risolutivo della sabbia che blocca la foce del canale dei pescatori di Ostia. A realizzare l'intervento sarà la Regione Lazio, che ha competenza sull'ultimo tratto del canale sopperendo così alla mancata disponibilità di risorse che il XIII municipio ha in questo momento.

Ad annunciare l'operazione è stato il consigliere regionale Maurizio Perazzolo (LP), durante la presentazione della nuova associazione chiamata "Quelli del canale dei pescatori", che si è svolta sabato in XIII municipio, composta da 25 pescatori di Ostia. L'associazione è nata con l'intento di tutelare gli interessi degli operatori ittici del territorio.

Il dragaggio rappresenterà soltanto la prima parte delle opere che serviranno a dare nuova vita al canale dei pescatori. Infatti entro l'anno saranno assegnati con gara d'appalto i lavori di realizzazione dei 'pennelli' perpendicolari alla costa. I 'pennelli', composti da scogli artificiali, serviranno a proteggere la foce evitando che durante le mareggiate il canale si insabbi, come accade da anni, impedendo ai pescatori di uscire in mare e lavorare. Anche quest'opera sarà portata avanti dalla Regione Lazio ed entro due anni sarà completata, come ha spiegato Perazzolo.

A spiegare gli intenti dell'associazione di pescatori il consigliere municipale dell'Idv Antonio Ricci, che ha detto: "Ci batteremo per uno sviluppo ecosostenibile del canale, basta agli interventi 'spot' che non risolvono realmente i problemi. Mi riferisco tra l'altro al monitoraggio della qualità delle acque e degli eventuali scarichi abusivi in esse. Senza dimenticare la tutela dei posti di lavoro dei pescatori, la ricognizione delle concessioni demaniali e la necessaria realizzazione del prolungamento dei moli".