Ostia, partiti i lavori di dragaggio nel canale dei Pescatori (VIDEO)
Ostia - "Finalmente potremo tornare a lavorare e portare i soldi a casa. Ringraziamo di cuore la Regione Lazio che è riuscita in tempi brevi a mettere in campo una soluzione concreta per liberare il canale dei Pescatori dalla sabbia che lo aveva intasato". Stamani i pescatori, i diportisti e i titolari dei diving che sorgono sul canale dei Pescatori di Ostia hanno esultato quando hanno visto iniziare i lavori di dragaggio predisposti dalla Regione Lazio. Erano mesi che attendevano una soluzione reale al problema dell'insabbiamento del letto del canale, che ha impedito a tutte le imbarcazioni di uscire in mare.
In attesa dell'intervento regionale anche il XIII municipio ha realizzato dei lavori 'tampone' per permettere di far lavorare i pescatori almeno per qualche giorno, tra una mareggiata e l'altra. Gli utenti del canale infatti nelle scorse settimane hanno ringraziato anche l'assessore ai lavori pubblici Olive per gli interventi urgenti realizzati.
Oggi al via dei lavori era presente il consigliere regionale Maurizio Perazzolo (Lista Polverini), che ha seguito quotidianamente l'iter per arrivare al nulla osta che oggi ha permesso alla ditta Samo Srl di partire con il lavoro, che durerà circa dieci giorni e vedrà utilizzata la sabbia dragata per ripascere le spiagge del litorale che ne necessitano. "L'intervento viene eseguito con formula d'urgenza, sono stati impiegati circa 50mila euro per tutto il lavoro. Dopo l'intervento monitoreremo costantemente lo stato del canale e poi si partirà anche con la realizzazione dei 'pennelli', cioè le scogliere perpendicolari alla costa, che argineranno il problema dell'erosione dovuto alle mareggiate e contribuiranno ad evitare l'insabbiamento del canale", ha spiegato Perazzolo, che ha continuato: "Sono molto contento di aver aiutato un comparto così importante per l'economia cittadina e per le famiglie che vivono di pesca e turismo".
Tags: ostia, litorale-romano