Ostia - Se sono salvi lo devono soltanto a Roberto Di Cesare, appuntato scelto del nucleo operativo della compagnia di Ostia che  ieri pomeriggio si è tuffato in acqua portando a riva incolumi sei bagnanti che si erano trovati in difficoltà mentre facevano il bagno.

 

L’episodio si è verificato ieri pomeriggio allo stabilimento Zenith, a lungomare Amerigo Vespucci, dove il carabiniere, romano, 48 anni, si è accorto che  due famiglie si trovavano in difficoltà dopo essere state trasportate dalla corrente a 200 metri al largo, a ridosso delle boe che delimitano la zona di balneazione.

 

Roberto Di Cesare, che era libero dal servizio e in spiaggia insieme alla moglie, non ci ha pensato due volte ed è prontamente intervenuto richiamando anche l'attenzione di alcuni bagnini che lo hanno aiutato.

A rischiare di affogare una donna, una zia che si trovava insieme alla nipote di 14 anni, ed una famiglia formata da madre, padre e due bambini tra gli otto e i dieci anni, che al largo si dibattevano disperati nell’impossibilità di tornare a riva a causa del mare agitato e della forte corrente.

Il militare si è dapprima diretto verso l’uomo che vicino al proprio figlio si sbracciava inutilmente non riuscendo ad aiutare la moglie insieme all’altro figlio. I bagnini, nel frattempo, lo avevano seguitoUna volta raggiunta la famiglia,  dopo essersi assicurato che, anche grazie all’aiuto degli assistenti bagnanti, i quattro erano ormai fuori pericolo, Roberto Di Cesare ha raggiunto l’altra donna che, poco distante, si dibatteva tra i cavalloni insieme alla ragazza. Ha quindi soccorso la teen ager, portandola fino sana e salva fino alla riva, nuotando accanto alla zia.

Anche in passato Roberto Di Cesare si è distinto per i suoi gesti eroici in servizio. L’appuntato scelto del nucleo operativo di via dei Fabbri navali, è infatti già stato insignito di diversi  encomi ed ha ricevuto la medaglia di bronzo al valor civile per un’operazione, durante una rapina, in cui fu accoltellato, ma prima di essere trasportato in ospedale riuscì comunque a bloccare i malviventi.