Ostia - Una ventina di militanti di CasaPound Italia hanno occupato simbolicamente dalle prime ore della mattina l'ex scuola elementare Do.Re.Mi.Diverto di via Cozza ad Ostia esponendo uno striscione che recita "RIDATECI LA SCUOLA" per chiedere "l'immediata riapertura della struttura". Rappresentanti di Cpi e del comitato dei genitori, costituito dopo la chiusura della scuola, sono invece in municipio ed hanno richiesto un incontro con il presidente Vizzani.

"La vecchia struttura-container - ha spiegato Luca Marsella, responsabile di Cpi nel XIII Municipio - fatiscente e pericolosa, è stata chiusa a Giugno 2011 per presenza di amianto e topi con la promessa che sarebbe diventata un edificio gioiello, esempio di edilizia pubblica eco-compatibile, grazie anche al contributo di uno dei genitori degli alunni che frequentavano la scuola, un ingegnere dell’Università La Sapienza di Roma, esperto di edilizia bio-compatibile ed eco-sostenibile, che a titolo gratuito si è reso disponibile per presentare un progetto al comune di Roma. Il nuovo progetto da due milioni e mezzo di euro è stato presentato con enfasi dinanzi a personale della scuola, cittadini e giornalisti, presso la sala consiliare del Municipio XIII a Luglio 2011 dal presidente Vizzani che aveva parlato di iter accellerato per i lavori considerata l'emergenza scuole sul territorio".

"Abbiamo aspettato un anno ed oggi la situazione non è cambiata, - ha continuato Marsella - i lavori non sono nemmeno partiti e l'ex scuola versa in stato di incuria e abbandono totale con evidente condizione di pericolosità per la salute pubblica e di tutto il territorio circostante per la presenza di amianto. I bambini sono ospiti in strutture dislocate e distanti con notevoli disagi per le famiglie ed a questo punto ci sembra difficile che possano tornare nella loro scuola per il prossimo anno scolastico. Il comitato dei genitori ha raccolto 1200 firme per la riapertura della scuola e sollecitato più volte l'amministrazione locale. L'emergenza scuole ed asili sul nostro territorio è imbarazzante ma strutture come la Do.Re.Mi.Diverto e l'ex Gil di corso Duca di Genova vengono chiuse e lasciate a marcire nel silenzio della giunta Vizzani e di quella che dovrebbe essere l'opposizione in consiglio municipale. Chiediamo l'immediata riapertura di entrambe le strutture - ha concluso Marsella - come primo passo per contrastare l'emergenza scuole ed asili nido che sarà uno dei punti principali che verranno affrontati nel programma della lista civica di CasaPound Italia che presenteremo nel XIII Municipio alle prossime elezioni comunali".