Ostia – Anche Sel contro la realizzazione di due chioschi a Castelporziano. Dopo Andrea Tassone, capogruppo Pd in municipio X, che ha diffidato l’amministrazione, si schiera anche Luigi Nieri di Sinistra Ecologia Libertà.


“Il giochetto di Alemanno è ormai noto a tutti. Prima si lasciano cadere nel degrado pezzi importanti di bene comune poi, con la scusa dell’assenza di risorse, si favoriscono operazioni che vanno a vantaggio dei privati e che tolgono al pubblico il controllo di un patrimonio collettivo. E’ quello che, per certi versi, sta accadendo anche a Castelporziano”, dichiara l’esponente politico del partito di Vendola. “Quell’importante tratto di spiaggia libera, che da sempre è un punto di riferimento per tutti quei romani che amano la natura e il mare, è ormai senza custodia e manutenzione. Il Campidoglio, incapace di gestire un patrimonio così importante e lamentando l’assenza di risorse, ha deciso di assegnarne la manutenzione a soggetti privati che in cambio dei servizi offerti potranno realizzare 2 nuovi punti ristoro che vanno ad aggiungersi ai 5 esistenti”.


“Un vero e proprio colpo di mano che rischia di cambiare la fisionomia di un pezzo di territorio assai pregiato. La convezione con la Multiservizi, la società partecipata del Campidoglio che si occupava della manutenzione e del degrado, ormai scaduta, era da molti ritenuta eccessivamente onerosa (1,2 milioni di euro a stagione). Anziché trovare soluzioni più adeguate, dal punto di vista economico, si decide di procedere immediatamente con il coinvolgimento dei privati”, spiega Luigi Nieri. “Ecco l’idea che Alemanno ha di Roma e del suo territorio: anziché promuovere e rilanciare il mare di Roma, preferisce trovare soluzioni per favorire gli affari dei privati. A seguito delle denunce e delle notizie che abbiamo raccolto in questi giorni riteniamo inoltre doveroso fare un accesso agli atti per conoscere lo stato dei pagamenti delle concessioni e per verificare se non vi sono in atto danni alla collettività. Seguiremo, inoltre, con attenzione, l’evolversi di questa vicenda per impedire che siano arrecati danni a questo territorio”, aggiunge Luigi Nieri. “Saremo in prima fila per impedire progetti di grandi di appropriazione di questo Bene Comune”, afferma Maurizio Carrozzi, coordinatore del circolo SEl Casa della Sinistra XIII Municipio.