Ostia - Questa mattina, a Ostia, alla presenza del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, On. Prof. Maurizio Leo, e del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, si è svolta la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno di Studi 2022/2023 degli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza e la celebrazione del 50° Anniversario del Corso Superiore di Polizia Economico-Finanziaria.

Presenti all’evento il Ministro dell’Interno, Prefetto Matteo Piantedosi, e numerose Autorità civili, militari, del mondo accademico, istituzionale e professionale.

A fare gli onori di casa il Comandante della Scuola, Gen. D. Francesco Mattana, che ha preceduto l’indirizzo di saluto del Comandante Generale, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana. È poi seguito l’atteso intervento del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, On. Prof. Maurizio Leo, il quale, al termine della sua prolusione, ha solennemente dichiarato aperto l’Anno di Studi 2022/2023 degli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza.

Durante l’evento è stato proiettato un video dedicato alle origini, all’evoluzione e alle proiezioni, anche internazionali, del Corso Superiore, che rappresenta la più alta forma di qualificazione degli Ufficiali Superiori del Corpo e che è stato celebrato con la pubblicazione “Il Corso Superiore di Polizia Economico-Finanziaria: 50 anni di storia”.

Sede della cerimonia la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria, polo addestrativo di eccellenza per la Guardia di Finanza e le agenzie di law enforcement di tutto il mondo, grazie alle partnership sviluppate con primarie Organizzazioni internazionali.

Hanno altresì partecipato in video collegamento gli Istituti di Istruzione e i Centri di Addestramento Regionali del Corpo.