Cgil Ovest Litoranea: “Trasformato il cortile di Palazzo Venezia in parcheggio”
Ostia – Il cortile centrale di Palazzo Venezia, realizzato nella seconda metà del Quattrocento con arcate e loggiato ispirati al Colosseo, è stato trasformato dalla sovrintendenza in un parcheggio riservato a 20 automobili di importanti burocrati del ministero. Tra loro il direttore generale della valorizzazione, i membri del CdA della stessa Sovrintendenza, il direttore dell’Istituto nazionale di archeologia e storia dell’arte e, addirittura, sembrerebbe, uno dei massimi esponenti della Associazione dei banchieri. A segnalare la situazione Enrico Gregorini, segretario della Fp Cgil Roma Ovest Litoranea.
“Siamo ormai abituati all’incuria del patrimonio artistico in cui versa la città di Roma e all’abitudine all’uso privatistico dei beni comuni. Ma che una Sovrintendenza decidesse di interdire il cortile di una delle opere di architettura civile più antiche e prestigiose di Roma per garantire un comodo parcheggio a qualche vip ci sembra proprio un paradosso”, dichiarano alla Cgil.
Eppure, sembrerebbe che sia avvenuto. “Romani e turisti di tutto il mondo vengono quindi privati della possibilità di visitare il cortile e avere una lettura d’insieme di Palazzo Venezia e si devono accontentare di una visita monca per un insopportabile privilegio. Tanto più insopportabile perché non solo si tratta di un uso privatistico di un bene dello Stato ma perché Palazzo Venezia è parte del patrimonio artistico dell’umanità, che spetta proprio alla Sovrintendenza tutelare e garantirne la fruizione”, spiegano.
La sigla chiede “il ritiro immediato del provvedimento e che, invece, il cortile sia aperto ai cittadini e ai turisti e che da parcheggio per pochi eletti sia riconsegnato alla sua vocazione di “piazza nella piazza”, luogo di cultura e di storia”. “Sarebbe”, sottolineano, “un bel segnale da parte della dottoressa Buzzi, direttore generale della valorizzazione del MiBAC, la cui mission è proprio garantire ed estendere la fruizione del patrimonio, rinunciare a questo privilegio e operare insieme alla Sovrintendente per restituire a tutti Palazzo Venezia nella sua interezza”.
Tags: ostia