Ostia - Week-end ricco di iniziative al Centro habitat mediterraneo Lipu Ostia, l'area naturalistica sita alle spalle del porto turistico di Roma, in cui sono state censite oltre 200 specie di uccelli.

 

 

 

 

Con appuntamento presso il centro visite Mario Pastore,  nel parcheggio del porto, avranno luogo diverse iniziative.

 

 

 

- Da venerdì 8 a lunedì 11 attività di inanellamento legate al progetto "Luì chi è?". Il progetto mira a chiarire alcuni aspetti della biologia e delle abitudini migratorie delle specie di Luì, tra i più piccoli uccelli d'Europa. Le attività si svolgeranno durante tutto il corso delle giornate indicate e sarà possibile assistere e parlare con gli ornitologi.

 

 

 

 

Sabato 9 marzo conferenza sulle specie totem, a cura del Centro parchi internazionale.  

Conferenza di Franco Tassi & collaboratori su "Il ritorno in patria dei grandi animali" (con proiezioni di documentari inediti).

 

 

 

Cosa sta accadendo in Italia e in Europa? Un poco alla volta, i grandi mammiferi riconquistano i territori perduti: l'abbandono delle campagne e lo spopolamento delle montagne, uniti a lungimiranti azioni di ripopolamento e tutela degli ecosistemi, vede ritornare a diffondersi cervi, caprioli, camosci e altri ungulati.

 

 

 

 

 Ma contemporaneamente, anche il lupo ripopola gli ambienti in cui un tempo viveva, e a sorpresa ricompare persino la misteriosa lince: mentre il pacifico e solitario orso sembra seriamente minacciato. E' tempo di sancire la pace tra l'uomo e le fiere tanto temute in passato: ma il futuro potrà garantire a tutti una serena convivenza?

 

 

 

 

"La Riscossa degli Animali Totem" alla quale sarà dedicata l'intera giornata, si articolerà secondo le modalità già positivamente sperimentate in varie parti distinte (mattina e pomeriggio).

 

 

 

 

Alle ore 10-13: contatti e lavori interni dei gruppi orso, lupo, lince, camoscio, progetto biodiversità e altri, preparazione interventi e prime proiezioni.

 

 

 

Ore 13-15: breve intervallo.

 

 

 

Ore 15-17: sessione aperta al pubblico con incontri, aggiornamenti: Alle ore 17-19: presentazione ufficiale al pubblico, con proiezioni di documentari inediti e di immagini originali, con dibattito aperto, specialmente sui temi e fatti di attualità.

 

 

 

 

 

La conferenza sarà coordinata e svolta da Franco Tassi, con l'ausilio dei Collaboratori dei vari gruppi. Hanno annunciato interventi Enrico Migliaccio, Giorgio Narducci, Alessandro Chelli e altri colleghi.

 

 

 

 

Sabato 9 marzo: ore 9.00, apertura della mostra di pittura di Sergio Calabrò, che sarà ospitata presso il Centro visite Mario Pastore del Chm Lipu Ostia dal 9 al 16 marzo, nei giorni di Lun-Mer-Ven-Sab dalle ore 9 alle 13, iniziativa promossa in collaborazione con I Parchi Letterari Pier Paolo Pasolini.

 

 

 

Sergio Calabrò è nato a Roma nel 1946 e risiede nel XIII Municipio, è perito industriale ed ha fatto la scuola di disegno tecnico all'stituto G. Armellini, si è sempre interessato di disegno e fotografia, avvicinandosi da alcuni anni all'arte della pittura.

 

 

 

Per informazioni contattare il Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia - tel 06/56188264 (lun-mer-ven-sab h. 9-13).