Al via la III edizione dell’OstiaFilmFest 2012
Osti a - Dal 6 al 9 giugno a Cineland torna la III edizione dell’OstiaFilmFest – Festival internazionale del cinema di Ostia. Lo straordinario evento si caratterizza per la sua doppia anima: manifestazione di carattere internazionale e punto di riferimento per il litorale romano che diventa protagonista assoluto.
Un viaggio all’interno della macchina dei sogni e del cinema d’autore. La kermesse, diretta da Francesco Cinquemani, autore, sceneggiatore e regista in collaborazione con Roberta Garzia e Roberto Ciufoli, prevede un nutrito programma di anteprime, documentari e iniziative arricchiti dalla partecipazione di straordinari ospiti che riceveranno l’ambito riconoscimento.
Tra i premiati Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti, i registi Carlo Lizzani e Michele Placido, gli attri Claudio Santamaria, Anita Kravos e Margareth Madè, il truccatore dei divi Franco Freda e il montatore Roberto Perpignani. Il Festival sarà articolato in quattro sezioni: anteprima (selezione dei lungometraggi più interessanti del panorama italiano e internazionale di prossima uscita), italiana (omaggio a registi e attori italiani), ultravisioni (sezione dedicata ai corti) e derive (lo spazio dei documentari).
Nella selezione di quest’anno si segnalano due anteprime: Un anno da leoni (The Big Year), una raffinata commedia sull’amichevole rivalità fra tre uomini che fuggono dalla routine per realizzare il loro sogno, diretta dal regista de “Il diavolo veste Prada” e di “Io & Marley”, David Frankel, interpretata da Steve Martin, Jack Black e Owen Wilson; Le paludi della morte (Texas Killing Fields), un poliziesco su omicidi irrisolti, diretto da Ami Canaan Mann, figlia del regista Michael Mann, con la collaborazione del detective e sceneggiatore Donald F. Ferrarone e interpretato da Sam Worthington, Jeffrey Dean Morgan e Jessica Chastain. E nella sezione italiana Cavie, il film horror dei Manetti Bros con Paco Rizzo che vede sei persone, senza nulla in comune tra di loro, svegliarsi ammanettate nel retro di un camion e poi abbandonate in un bosco.
Per la sezione italiana da non perdere il film commedia di chiusura del festival, firmato Fandango e girato anche a Ostia: Qualche nuvola di Saverio Di Biagio con Michele Alhaique, Greta Scarano, Elio Germano, Primo Reggiani, Pietro Sermonti, Paola Tiziana Cruciani. Non solo film quest’anno, ma anche iniziative legate all’ambiente. OstiaFilmFest è il primo Festival Smoking Free, che promuove una raccolta di cicche di sigarette all’interno della pineta di Castelfusano a sostegno di un mondo più vivibile.
Info: costo tessera associazione 5 euro che consente l’ingresso per tutti i film in programma. Info: www.ostiafilmfest.com. Dal 6 al 9 giugno, Cineland, viale dei Romagnoli, Ostia.
Tags: ostia, litorale-romano