Ostia - Ostia Cinema Station, promossa da Cinemovel Foundation in partnership con Libera, Associazioni nomi e numeri contro le mafie, fondata da Don Luigi Ciotti, prosegue il suo programma con un'anteprima e film recenti dedicati a legalità e antimafia. Inserita nella programmazione ESTATE ROMANA 2014, la manifestazione Ostia Cinema Station è realizzata con il sostegno di Roma Capitale in collaborazione con Acea e Siae. Sempre presso il Cortile della Biblioteca Elsa Morante della cittadina del litorale laziale sarà possibile assistere alle proiezioni gratuite di film in anteprima romana quale, martedì 12 agosto, THE MISSING PICTURE del grande documentarista cambogiano Rithy Panh,  premiato al Festival di Cannes, in cui si intrecciano il ricordo del genocidio perpetrato dai Khmer Rossi nella Cambogia di Pol Pot e la dolorosissima esperienza del  regista, il quale sopravvisse allo sterminio perdendovi però tutti i suoi cari. Mercoledì 13 agosto doppio appuntamento con  Touhami Garnaoui, primo sindaco maghrebino d’Italia, che sarà possibile incontrare alle 19 al faber beach e poi alla presentazione del film, incentrato sulla sua storia,  L’INFEDELE di Angelo Loy. Giovedì 14 in programma LA MIA CLASSE di Daniele Gaglianone con Valerio Mastandrea, che interpreta un maestro che dà lezioni di italiano ad una classe di stranieri che interpretano se stessi. A Ferragosto ONDA LIBERA di Christian Nasi, Matteo Pasi, Massimo Venieri, il racconto della carovana musicale dei Modena City Ramblers, insieme ai giovani di Libera, sui terreni confiscati alle mafie e restituiti alla legalità e le storie dei compagni di viaggio incontrati per strada.

 

 

I FILM GIORNO PER GIORNO

 

Martedì 12 agosto sarà la volta di MIRAGGIO ALL’ITALIANA di Alessandra Celesia (Francia 2013) in cui si uniscono i destini di cinque italiani che rispondono all'annuncio di offerta di lavoro in Alaska. A seguire l'anteprima romana dell'ultimo film, premiato al Festival di Cannes, del grande documentarista cambogiano Rithy Panh, THE MISSING PICTURE (Cambogia/Francia 2013, 90 min.), in cui si intrecciano il ricordo del genocidio perpetrato dai Khmer Rossi nella Cambogia di Pol Pot e la dolorosissima esperienza del  regista, il quale sopravvisse allo sterminio perdendovi però tutti i suoi cari.

 

Mercoledì 13 agosto L’INFEDELE di Angelo Loy (Italia 2014) racconta in parallelo due vicende significative della vita di Touhami Garnaoui, primo sindaco maghrebino d’Italia. In programma anche INTO PARADISO di Paola Randi (Italia 2011, 104 min.) commedia ironica sulla mala napoletana che coinvolge Alfonso, timido scienziato napoletano disoccupato e Gayan, ex campione di cricket dello Sri Lanka, che convivono, non per scelta, in una catapecchia abusiva sul tetto di un palazzo nel cuore di Napoli. Al Faber Beach alle ore 19 incontro con Touhami Garnaoui, Sindaco di Tarano.

 

Giovedì 14 agosto si torna a parlare di mafia e terrorismo con GENERALE di Lorenzo Rossi Espagnet (Italia 2012, 93 min.), ritratto intimo del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, tratteggiato da Dora, la nipote che non ha mai conosciuto. A seguire LA MIA CLASSE di Daniele Gaglianone (Italia 2013, 92 min.) con Valerio Mastandrea, che interpreta un maestro che dà lezioni di italiano ad una classe di stranieri che interpretano se stessi.

 

A Ferragosto ONDA LIBERA di Christian Nasi, Matteo Pasi, Massimo Venieri (Italia 2009, 76 min.), il racconto della carovana musicale dei Modena City Ramblers, insieme ai giovani di Libera, sui terreni confiscati alle mafie e restituiti alla legalità e le storie dei compagni di viaggio incontrati per strada. A seguire uno dei film cult di Libero Cinema in Libera Terra, FORTAPÀSC di Marco Risi (Italia 2009, 108 min.) incentrato sulla figura di Giancarlo Siani, giovane giornalista al Mattino di Napoli impegnato nella lotta alla Camorra e per questo ucciso.

 

INFO:


Ingresso gratuito

Proiezioni: Inizio programmazione ore 20.45

Incontri: ore 19.00 presso il Faber Beach

 

Per il programma di dettaglio: www.cinemovel.tv – www.libera.it

sulla pagina dedicata FB (www.facebook.com/OstiaCinemaStation) e sulle pagine facebook di Cinemovel e di Libera Quando possibile, i film saranno proiettati con sottotitoli in inglese per dare la possibilità anche ai turisti stranieri di partecipare all’evento.