Movimento 5 stelle: 'Nuove norme per gli spettacoli circensi'
Ostia - "L’ampia sensibilità maturata a proposito dei temi della salvaguardia degli animali ci porta a chiedere all’attuale amministrazione di dotarsi di ordinanze e regolamenti municipali che limitano o addirittura vietano del tutto lo spettacolo circense che fa uso di animali. Oltre ad essere perplessi sulle autorizzazioni concesse al Rony Roller Circus che ha parcheggiato i suoi enormi mezzi di trasporto nella Riserva naturale statale del litorale romano, un’area protetta e sottoposta a vincoli molto rigidi, crediamo sia poco opportuno cercare, a tutti i costi, di fare cassa." Lo dichiara in una nota il Movimento 5 stelle del XIII Municipio.
"Apprendiamo che dopo le numerose proteste, il circo ha trovato posizione nel centro di Ostia, con l’aiuto del municipio e che per riconoscenza due dei tre cuccioli di tigre nati in questi giorni sono stati chiamati, Vizzani (presidente del municipio), Pallotta (vicepresidente). Un riconoscimento dell’amministrazione del circo e un doppia beffa per i poveri tigrotti che oltre a portare i nomi di chi ha contribuito a supportare la loro disgrazia, faranno una vita di stenti rinchiusi in una gabbia."
Il Movimento 5 Stelle preparerà una proposta da presentare in campagna elettorale denominata: “Nuove norme sulla promozione dello spettacolo circense” che darà spazio a tutte quelle attività che come il Cirque du Soleil si distinguono dagli altri circhi per l'assenza di numeri che utilizzino animali, dedicando il suo palco a artisti di mimo, acrobati, giocolieri, generalmente numeri di grande rilevanza artistica.
Tags: ostia