Ostia, il circo leva le tende
Ostia – Tra le proteste dei cittadini e degli ambientalisti, il Rony roller circus smobilita. Leva le tende e se ne va. Con immenso sollievo dei residenti. Il circo, che si era fermato in piena Riserva naturale statale del litorale romano nell’area compresa tra via delle Molucche, via Isole del Capo Verde e via Marco Marenco di Moriondo, nel centro urbano di Ostia, è stato “costretto” ad andarsene nonostante ci fossero le autorizzazioni. Dovrebbe smobilitare oggi stesso.
La reazione degli ecologisti, dei Verdi, dei comitati era stata di condanna unanime. Tra le ragioni del “pollice verso” l’occupazione di un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, benché il circo fosse in possesso di due permessi del IV e X dipartimento, il timore di un aumento del traffico e dell’inquinamento acustico nel quartiere, e la presenza di troppi animali. In quest’ultimo caso residenti e comitati avevano condannato lo sfruttamento di elefanti e leoni.
No ai circhi con animali nel nostro territorio, ha dichiarato anche Renzo Pallotta, vice-presidente del municipio XIII, interpretando la volontà dei cittadini. Per motivi di igiene e di sicurezza, innanzi tutto. Nulla di personale contro il circo ma “non si può fare”.
Marco Severa dei Giovani ecologisti del Lazio ieri era tornato a lanciare l’ennesimo accorato appello: “Non concepiamo come possa essere considerato arte uno spettacolo con animali nati in cattività. In più, a differenza di quanto accaduto ad aprile dove il circo si trovava in via Tancredi Chiaraluce, e quindi lontano dal centrato abitato, il circo Rony roller circus è situato nel centro di Ostia”, aveva spiegato, “in un’area non adatta ad ospitare manifestazioni. Oltre a questo, sottolineiamo il fatto che la viabilità, già satura in questo punto, ne risentirebbe ulteriormente”.
“L'eventuale intervento di mezzi di soccorso sarebbe ostacolato perché l'area è difficilmente raggiungibile”, prosegue Maro Severa: “a questo si deve poi aggiungere l'odore delle deiezioni degli animali e l'acustica degli spettacoli che potrebbero decisamente infastidire gli abitanti. E in caso di fuga di uno o più animali infastiditi dai rumori della città? Potrebbe mettere a repentaglio sia la loro l'incolumità sia quella dei cittadini e dei negozianti. Il circo con animali tristi e sofferenti. tolti dal loro habitat naturale, non può essere considerato un’arte: per questo invitiamo a non assistere a questo tipo di spettacolo”. Richiesta accolta. Con soddisfazione generale.
Tags: ostia