Strade verso il mare, il Codici lancia l’allarme sulla pericolosità di Via del Mare e Pontina. Intanto l'Ania riparte con la campagna ‘Guido con prudenza’
Ostia- Mentre il Codici lancia l’allarme sulle strade più pericolose del litorale romano, dove continuano a registrarsi decine di incidenti, tra i quali numerosi mortali, parte la campagna ‘Guido con prudenza’ dell’Ania. Certo la campagna non risolverà i problemi strutturali delle arterie più a rischio ma servirà certamente a limitare i rischi causati dai comportamenti che mettono a repentaglio gli automobilisti, in primis l’alcol.
"Guido con prudenza", la manifestazione nata nel 2004 con lo scopo di diffondere e promuovere in Italia la figura del guidatore designato ovvero colui che, nelle serate in discoteca, si impegna a non bere per riportare a casa gli amici in totale sicurezza. La manifestazione, giunta alla nona edizione e organizzata dalla fondazione Ania per la sicurezza stradale in collaborazione con Polizia Stradale e l'associazione italiana Imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo Silb-Fipe, partira' domani e andra' avanti per tutti i fine settimana fino a meta' agosto.
Tocchera' quattro zone d'Italia: la riviera romagnola con Rimini e Riccione; la Versilia; il litorale laziale con Latina, Ostia e Terracina; il litorale pugliese con Lecce e Taranto”. Spiega l’Ania, che continua: “Da un lato si conferma la volonta' di contrastare le cosiddette "Stragi del sabato sera", sensibilizzando i guidatori sotto i 30 anni con attivita' nelle discoteche; dall'altra ci si pone l'obiettivo di aumentare la consapevolezza dell'importanza di una guida sobria anche nella fascia d'eta' tra i 35 e i 50 anni”. Le strade più pericolose secondo il Codici sono la Pontina, dove si sono registrati 13 incidenti gravi in 7 mesi, la Via del Mare e la Roma-Fiumicino con 4 sinistri tra cui mortali, la via Nettunense e via Cristoforo Colombo, che sono state scenario di 3 incidenti fino ad ora.
Tags: ostia