XIII Municipio, la commissione regolamento a lavoro con i comitati di quartiere
Ostia - Si è svolta ieri pomeriggio la seduta della Commissione Regolamento del XIII Municipio, presieduta da Salvatore Colloca, a cui hanno partecipato i comitati cittadini del territorio. All’ordine del giorno, la presentazione e la discussione del nuovo regolamento dei comitati di quartiere.
“Ringrazio i comitati che hanno partecipato alla riunione – ha spiegato Salvatore Colloca, Presidente Commissione Regolamento XIII Municipio – a cui abbiamo sottoposto la nostra proposta di regolamento delle associazioni di quartiere. Ognuno di loro ha portato un contributo prezioso e ora aspettiamo le loro osservazioni che dovranno pervenire all’amministrazione in forma scritta. Con il Presidente Vizzani – ha continuato Colloca – stiamo anche lavorando per ripristinare la Consulta dei Comitati di Quartiere, che in tempi brevi dovremo istituire”.
Tra i punti chiave previsti dal nuovo regolamento dei Comitati di Quartiere, ci sono: l’adesione di un numero preciso di partecipanti e l’operatività del comitato nella zona di appartenenza, così da poter favorire il coinvolgimento nelle scelte urbanistiche, sociali e infrastrutturali.
“Il numero eccessivo dei comitati presenti allo stato attuale- ha fatto sapere Ezio Pietrosanti, Presidente Comitato di Quartiere Acilia Centro Sud - non permette all’amministrazione di poter bene interagire con le realtà cittadine del territorio. L’iniziativa di unificare i comitati di quartiere deve partire da noi: il comitato di quartiere non può essere utilizzato come serbatoio elettorale”.
“La Commissione di ieri – ha dichiarato Pasquale Bombino, Presidente Comitato di Quartiere Stella Polare Stadio – si è posta due obiettivi: creare un rapporto e un confronto con i cittadini e allo stesso tempo istituire un regolamento per un’area di competenza dove sussiste un vuoto. Il comitato di quartiere non può essere un surrogato della politica: è suo compito, invece, denunciare i problemi di un quartiere e controllare che arrivino le risposte da parte dell’amministrazione”.
“Sono favorevole a questa regolamentazione – ha concluso Piero Labbadia, Comitato Cittadino Dragona – questa proposta porta ad una trasparenza e ad una democratizzazione dei comitati di quartiere. Sono contento di intraprendere con l’amministrazione questo percorso di ufficializzazione”.
Tags: ostia