Ostia, parcheggi: partono le denunce
Ostia – All’indomani della revoca del bando che istituiva i parcheggi a pagamento sul lungomare di Ostia, la vicenda è tutt’altro che conclusa. A voler andare a fondo della vicenda è il Comitato civico 2013 che informa dell’intenzione di voler presentare delle denunce.
“Non finisce con la pagliacciata della revoca del bando di gara la brutta storia dei parcheggi”, dichiarano al comitato: “abbiamo combattuto dall'inizio perché la legge venisse rispettata e così è stato. Questa pagliacciata di far sembrare che i cittadini di Ostia siano violenti, che si perderanno posti di lavoro, che era tutto regolare, non regge”.
“A breve partiremo con le denunce verso gli enti e le persone che hanno sperperato denaro pubblico e cercato di violare il codice della strada. Far pitturare”, spiegano, “le strisce gialle è stato non solo illegale, ma costoso: sembra sia costato oltre 40mila euro. E pensare che mancano le strisce pedonali davanti alle scuole”.
“Denunceremo gli enti e le persone che avrebbero dovuto impedire tutto questo con regolari controlli e che invece si sono mossi solo dopo i nostri esposti e le nostre denunce. A tutti gli altri che ora “si indignano” rilasciando dichiarazioni che potevano fare prima, concediamo la breve vetrina augurandoci però che vogliano sottoscrivere le denunce che faremo”, sottolineano.
“Grazie infine ai cittadini che hanno dimostrato un pieno senso civico ribellandosi a una vera e propria vessazione. Siamo proprio curiosi di vedere adesso come si affronterà il “terribile problema” dei parcheggiatori abusivi che Giacomo Vizzani, presidente del municipio, ha sempre usato come scusa per questa sua scellerata scelta di far pagare il parcheggio sul lungomare”, concludono.
Tags: ostia