Ostia – Appuntamento d’autore questa sera a piazza Anco Marzio in occasione del concerto di Annalisa Minetti, artista di spessore che intratterrà il pubblico presente con le più belle canzoni del suo vasto repertorio.

 

 

L’evento si inserisce nel ricco calendario di appuntamenti di Ostia classic, la rassegna musicale il cui programma è disponibile su Vivi13, la nuova guida al municipio XIII di Roma.

La kermesse, giunta alla 4° edizione, spazia dai concerti di musica classica a quelli dei grandi artisti della musica leggera italiana, dalle sfilate di moda alle magiche serate in piazza.

 

 

Un appuntamento da non perdere sul litorale romano che si svolge nell'isola pedonale di piazza Anco Marzio. La manifestazione, grazie ad una formula che riesce a coniugare cultura e divertimento attraverso una combinazione di generi diversi, ha riscosso nei primi tre anni di vita un ampio consenso di pubblico. Ha portato in piazza, gratis e per tutti, il jazz, la canzone popolare e i grandi cantautori italiani.

 


Inoltre la storica piazza di Anco Marzio, con l’apertura notturna dei negozi acquista una seconda vita, quella notturna, con shopping, boutique illuminate, bar e ristoranti accessibili fino all’una di notte. Il Lido si conferma così il palcoscenico ideale per un evento che contribuisce a rendere il litorale un polo d'attrazione per turisti e romani, che hanno l’occasione di scoprire le botteghe artigianali e le boutique di qualità nella splendida cornice del centro commerciale naturale di piazza Anco Marzio.

 

 

 

Venerdì 24 agosto arriverà la compagnia di musica e canto Almalatina, impegnata  ormai da anni nella ricerca della grande tradizione della canzone napoletana, di cui ripercorre il cammino storico e stilistico dall’antichità fino ad oggi. Il gruppo ama esprimere l’anima latina propria dei popoli da oriente a occidente. Solarità, ritmo e calore le caratteristiche comuni a  intere popolazioni.


Mercoledì 29 agosto sarà poi la volta di Federico Zampaglione dei Tiromancino fino ad arrivare alla serata conclusiva del 9 settembre. Nel corso di queste ultime serate ancora musica d’autore con Marco Masini, Mariano Apicella, lirica e jazz.