Ostia - Il giorno 22 aprile 2013 presso il Teatro dell'Istituto Giovanni Paolo II, inserito nel programma del Progetto Scolastico “ Il senso della vita, incontri e testimonianze”, si terrà una conferenza motivazionale legata al progetto “Biglie” di Roberto Marra. Il progetto nasce dalla necessità dell'artista Roberto Marra di sensibilizzare l'uomo all'ascolto dei propri sogni.


"Biglie” è un libro, una storia dai forti contenuti emotivi,ma è anche molto di più. E' un progetto multisensoriale che si può leggere, osservare, ascoltare, ballare frutto del lavoro di una squadra di sognatori che cercano di trovare il giusto spessore alle parole di un romanzo.


Video Trailer BIGLIE – PASSIONE http://www.youtube.com/watch?v=wikmqYXNFbM


Il fulcro dell'intero progetto è il concetto di SOGNO. “Sentirai spesso parlare di quanto costi realizzare un sogno, non altrettanto spesso di quanto costi rinunciarci.” Sulla cresta dell'attuale crisi socio-economica ci sono ancora ragazzi che investono tempo e denaro per realizzare i propri sogni senza peccare di protagonismo “L'arte ha un corpo. Non un volto!”, perché spinti dalla passione e dalla volontà di vivere la propria vita e non di “sopravvivere”.


La conferenza, con il patrocinio di Roma Capitale e della Commissione Cultura del Municipio Roma XIII, sarà rivolta agli allievi delle scuole superiori che frequentano il 4° e il 5° anno come supporto al completamento del percorso educativo offerto dalla scuola incentivando le loro potenzialità sociali dando una spinta propositiva alla realizzazione dei propri sogni.


“Biglie” - Il libro Superata la trentina i sogni d'infanzia vanno in congedo permanente, e per molti quello che rimane non può che chiamarsi "sopravvivenza". Verità cruda. Non facilmente assimilabile. E c'è chi preferisce auto convincersi che la propria vita vada bene cosi com'è. Roberto è il classico impiegato omologato. Giorni sempre uguali, caratterizzati solo da infinitesimali sfumature. Un pezzo di carbone che brucia per muovere il treno di qualcun'altro. È venerdì pomeriggio e un imprevisto sfonda l'armadio, gli scheletri al suo interno ne vengono fuori. Incantesimo spezzato. Roberto catapultato in una triste realtà.Dove sono finiti tutti i sogni?


L'appuntamento dunque è per Lunedì 22 aprile alle ore 11.00 presso l'Istituto internazionale di istruzione Giovanni Paolo II in Corso Duca di Genova 157 a Ostia.