Ostia - Una riunione propedeutica alla seduta del Consiglio delle bambine e dei bambini che si terrà lunedì 14 maggio nella Sala consiliare Massimo Di Somma del municipio XIII. Questa mattina, gli alunni rappresentanti di una decina di scuole del territorio, si sono riuniti per mettere a punto il programma l’ordine del giorno da discutere in sede consiliare tra una settimana.


Quella di istituire il consiglio delle bambine e dei bambini è una iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione lidense che, in questo modo, ha voluto rendere partecipi i piccoli cittadini del municipio XIII, alle “cose” della politica. A come ci si prepara ad un Consiglio e alle decisioni che riguardano il territorio. Dalla riunione di oggi, alla quale ha preso parte l’assessore alla scuola, servizi sociali e patrimonio, Lodovico Pace, sono scaturiti i temi che riguarderanno la seduta del parlamentino lidense. Ed anche questa volta, come gli anni scorsi, al centro dell’interesse dei ragazzi, c’è l’ambiente, il degrado e quindi il decoro urbano. In particolare, la pineta di Castelfusano e la prevenzione incendi. Sarà questo uno dei temi all’odg il 14 maggio.

 

All’incontro di oggi erano presenti anche Anna Maria Bovolini, Filippo Lange, Antonella Pacetti, Anna Sagnella e Angelica D’Agostino. Il Consiglio dei bambini e delle bambine è inserito in un più ampio contesto, il progetto 285-infanzia/adolescenza, parte integrante del progetto Versus.

 

Gli stessi ragazzi saranno inoltre tra i protagonisti, il 26 maggio, del Welfare della Comunità (contro i pregiudizi e per i diritti) che si terrà in piazza Anco Marzio ad Ostia, dal 24 al 27 di questo mese. Gli alunni presenteranno alla cittadinanza gli elaborati preparati per l’occasione.