Ostia – Il parlamentino lidense ha approvato questa mattina all’unanimità la risoluzione che approva in base al  “Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana” la “Progettazione partecipata” sul “Programma degli  interventi  per la riqualificazione di Ostia e del lungomare”.


“E’ un risultato importante”, interviene Stefano Salvemme redattore e presentatore del documento,-“ perché oltre a consentire ai  cittadini  di partecipare alla progettazione di una riqualificazione urbana così importante, è un vero e proprio atto di rivendicazione delle proprie autonomie da parte del consiglio municipale”.


“Con questo documento viene finalmente legittimato un percorso sulla riqualificazione (Waterfront)  che dovrebbe essere automatico (ed effettivamente la delibera 57/2006 All. A art.9 punto 3) la “raccomanda”), ma che ha trovato molti ostacoli per essere riconosciuto fino a dover occupare l’aula consiliare del municipio per ottenere un appuntamento poi concesso dall’assessore Marco Corsini”.


“Ringrazio per questo – conclude Salvemme - tutti i consiglieri che hanno capito che questa non è una battaglia “Waterfront sì o Waterfront no”: tutti vogliamo la riqualificazione del lungomare di Otia e le sue conseguenze di positiva ricaduta economica sul territorio”.


“Finalmente – interviene Antonio Caliendo Vice Capogruppo del PD e firmatario del documento - il Consiglio Municipale ha dato seguito alla richiesta delle tante Associazioni, Comitati, Rappresentanze Locali ed Imprenditoriali, singoli cittadini del territorio, rispetto ad uno strumento che riguarderà la visione e la realizzazione dei progetti urbanistici sul territorio del nostro Municipio. Ringrazio tutti  per aver colto il senso di appartenenza di una comunità nasce dalla partecipazione della cittadinanza”.



Alle 19, inoltre, attesa per l’incontro tra i componenti del Tavolo partecipato sul Waterfront ed il sindaco Gianni Alemanno in Campidoglio. Nel corso dei lavori dell’assise sono state approvate anche le proposte che riguardano la realizzazione di una rotatoria in via delle Azzorre, a Ostia, e la variazione del percorso del bus 015.