Ostia, controlli a tappeto dei carabinieri sul litorale romano: 7 arresti
Gli oltre 100 carabinieri messi in campo con numerose pattuglie, a piedi e automontate, in uniforme e in abiti civili, supportati dalla visione aerea dell’elicottero del Nucleo Elicotteri dell'Arma e dalla motovedetta in mare, hanno quale compito principale la prevenzione in genere, reprimendo ogni forma di abusivismo e illegalità eventualmente posto in essere.
Passata al setaccio la zona di Ostia ponente e istituiti molteplici posti di controllo sulle principali vie di comunicazione, particolarmente affollate in questo periodo di festa, e all'interno della città, tra abitazioni ed attività commerciali. L’attività di vigilanza è stata particolarmente dinamica ed efficace sotto il profilo della prevenzione e repressione delle norme di comportamento alla guida e ha portato al controllo di 143 veicoli e all’identificazione di 309 persone. Parallelamente sono stati posti in essere appositi piani volti a ridurre i tempi di intervento nelle eventuali situazioni emergenziali, connesse all’aumento del traffico veicolare, in relazione all’assistenza e al soccorso degli utenti.
La pattuglia dell’aliquota Radiomobile di Ostia ha arrestato un pregiudicato 35enne, per “resistenza a Pubblico Ufficiale” e “guida in stato di ebrezza”. In particolare, il soggetto è stato notato dai Carabinieri che transitavano sul lungomare Amerigo Vespucci per una guida non troppo regolare e sicura e, per tale motivo, si sono collocati in maniera di precedere il veicolo per verificare la sua conduzione; il conducente dell’auto, accortosi della presenza dei militari dallo specchietto retrovisore, nel tentativo di allontanarsi ha incominciato gradatamente ad aumentare la velocità, sino a tentare la fuga. Il destino, però, gli ha giocato un brutto scherzo poiché la forte velocità raggiunta dal veicolo gli ha fatto perdere il controllo nell’affrontare in una curva, andando a impattare contro la folta vegetazione al margine della carreggiata. In conseguenza dei traumi riportati, l’uomo è stato trasportato dall’ambulanza presso il pronto soccorso G.B. Grassi di Ostia, dove lo stesso ha rifiutato di sottoporsi al test alcolemico. I successivi accertamenti hanno rilevato che il conducente era anche sprovvisto di patente di guida poiché scaduta.
Un’altra pattuglia dell’aliquota Radiomobile di Ostia è intervenuta in via Alessandro Piola Caselli, in seguito a una richiesta sul numero unico 112 che segnalava una lite in famiglia. I Carabinieri, immediatamente intervenuti, hanno trovato nell’abitazione un 63enne con pregiudizi penali, il quale aveva poco prima sferrato una coltellata alla sorella convivente, per futili motivi. L’uomo è stato immediatamente disarmato e arrestato per “maltrattamenti contro familiari” e “lesioni personali”, mentre la sorella è dovuta ricorrere alle cure mediche dell’ospedale G.B. Grassi di Ostia. La donna ha riferito ai Carabinieri corsi in suo ausilio di aver precedentemente subito analoghe aggressioni dal fratello, ma di non averle mai denunciate.
Nel corso di un posto di controllo allestito in via Portuense, i Carabinieri della Stazione di Ponte Galeria hanno arrestato un pregiudicato 29enne, per “resistenza a Pubblico Ufficiale”, “lesioni personali” e “guida in stato di ebrezza”. Il ragazzo, nonostante l’alt intimato dai militari, non si è fermato e ha tentato la fuga. Dopo un breve inseguimento, l’auto è stata bloccata e il conducente, in evidente stato di ubriachezza, si è da subito dimostrato non collaborativo, rifiutando di sottoporsi al test etilometrico nonché oltraggiando e aggredendo i Carabinieri.
I Carabinieri di Ostia hanno arrestato un pregiudicato 44enne dimorante in via degli Atlantici, già sottoposto all’obbligo di presentazione in caserma, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare del Tribunale di Roma, che lo ha ritenuto responsabile della commissione di vari reati contro il patrimonio.
Sempre ad Ostia, sono stati organizzati specifici servizi antidroga per monitorare un’abitazione, dove era stato notato un anomalo andirivieni di persone. L’irruzione dei Carabinieri, con l’ausilio delle unità cinofile, questa mattina ha consentito di scoprire e sequestrare nell’abitazione, abitata da un noto pregiudicato, molteplici dosi di stupefacente pronte per essere smerciate nonché la somma di euro 2.250,00 in contante, frutto dell’attività illecita. Il pusher è stato arrestato per detenzione al fine dello spaccio di sostanze stupefacenti e sottoposto agli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida.
In via Umberto Cagni i Carabinieri, durante un controllo effettuato a un soggetto sottoposto al provvedimento della sorveglianza speciale con l’obbligo di soggiorno nel comune di Roma, hanno verificato la sua assenza, in palese violazione delle prescrizioni imposte dal giudice. L’uomo è stato poi rintracciato, arrestato e posto a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
Intercettato e bloccato dai Carabinieri un pregiudicato che poco prima aveva sottratto la borsa a una donna in piazza del Sommergibile a Ostia. L’uomo è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per “furto” e la borsa con l’intero contenuto è stata riconsegnata alla proprietaria.
I Carabinieri sono, altresì, intervenuti per controllare un 44enne detenuto agli arresti domiciliari; l’uomo, con precedenti per reati contro il patrimonio, non è stato trovato nell’abitazione. L’immediata ricerca avviata ha consentito a una delle numerose pattuglie presenti sul territorio d’individuarlo e arrestarlo per evasione, pochi minuti dopo. L’uomo è stato, quindi, accompagnato al proprio domicilio, in attesa dell’udienza di convalida.
La segnalazione all’U.T.G. anche per 7 giovani del posto in qualità di assuntori di stupefacenti per uso personale. Anche nei prossimi giorni l’attenzione dei Carabinieri sarà massima, con l’intensificazione dei servizi nelle aree più frequentate e sulle principali vie di comunicazione.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra