Ostia – Giro di vite contro l’illegalità e l’abusivismo della Polizia locale di Roma Capitale. In sole due ore gli agenti dei Gruppi X Mare e Spe hanno operato 5 fermi e sequestrato 700 ‘pezzi’, articoli destinati alla spiaggia tra cui gonfiabili, bevande, borse, giocattoli e articoli elettronici. Se la merce sequestrata risulta contraffatta, scatta la denuncia penale. Una decina di operatori con 5 pattuglie, in borghese, sono stati impegnati a fermare i parcheggiatori e i venditori abusivi dai ‘Cancelli’ di Castelporziano fino al limite provinciale e al porto di Ostia, fermando anche in spiaggia per identificazione e in seguito trasferendo al comando in via Capo delle Armi, a Ostia.



Nell'operazione sono stati controllati anche molti parcheggiatori abusivi, nordafricani in prevalenza, fermati per identificazione e verbalizzati. La Polizia di Roma Capitale continua nel suo impegno non solo sul litorale, ma anche nei posti frequentati dal turismo di massa in città: un grande impegno di tutti i gruppi Gssu, Spe contro l'abusivismo a tutti i livelli. A Roma da tempo, e sul litorale dall'inizio della stagione, sono stati effettuati interventi costanti ed efficaci, soprattutto nei fine settimana, che hanno portato ad una flessione dei fenomeni di illegalità. Solo a Ostia le operazioni proseguiranno fino a stasera: previsti altri sequestri e fermi. Al ritmo attuale si prevede, a fine giornata, il sequestro di diverse migliaia di pezzi.


AGGIORNAMENTO 

Effettuati dagli agenti 22 sequestri amministrativi, di cui 18 di tipo alimentare, principalmente bevande. I pezzi sequestrati sono stati in totale 18.634, con sanzioni irrogate pari a 13.600 euro. Oltre alle 5 persone identificate stamane, sono stati identificati altri 3 parcheggiatori abusivi, ai quali è stato notificato un verbale di 671 euro con la confisca del ricavato, come da Codice della Strada. Due dei parcheggiatori sono stati portati al centro di foto-segnalamento per identificazione e verifica degli eventuali carichi pendenti, risultati negativi.