OSTIA – Continuano i controlli a largo raggio predisposti dai Carabinieri del Gruppo di Ostia nell’ambito del territorio delle dipendenti Compagnie di Civitavecchia, Ostia, Monterotondo, Bracciano e Roma Cassia. Lo scopo fondamentale è quello di prevenire e reprimere ogni forma di reato contro la persona e il patrimonio, mediante il potenziamento e l’intensificazione dei controlli in prossimità delle aree maggiormente “calde” di tutto il litorale e delle zone più isolate. A Ostia, nell’ambito di un servizio straordinario effettuato con le altre forze di polizia, nella notte tra sabato e domenica, con l’obiettivo di garantire una presenza rassicurante a favore della collettività, i Carabinieri hanno controllato 150 persone e 70 veicoli rilevando molte infrazioni al codice della strada. Ad Ostia e ad Acilia sono stati inoltre controllati anche diversi pub e sale giochi, dove la presenza dei militari ha rappresentato un deterrente all’uso eccessivo di alcool. 5 i locali del litorale sanzionati per violazioni amministrative. I Carabinieri di Monterotondo invece hanno arrestato H.M. 28enne, cittadino tunisino, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, stazionava nei pressi di una sala giochi in zona di "Prima Porta" e, alla vista della pattuglia dei militari, si è allontanato di corsa, Bloccato prontamente dai Carabinieri, è stato scoperto con 21 stecche di fumo già confezionate per un peso di 31 grammi e di atre dosi di haschish del peso di 0,5 g.. L'arrestato è stato portato in caserma e rinchiuso nella camera di sicurezza, in attesa del rito direttissimo. A Bracciano, i Carabinieri, nel corso del servizio, hanno denunciato all’Autorità giudiziaria 7 persone, di cui 6 sorprese alla guida di veicoli in stato di ebbrezza alcoolica e un'altra persona perchè sorpresa alla guida di autovettura senza aver mai conseguito la patente. Un ragazzo, inoltre, è stato segnalato alla Prefettura, perché trovato in possesso di modiche quantità di hashish per uso personale. Il dispositivo di controllo straordinario ha interessato anche il litorale di Civitavecchia, dove, in particolare sulla SS Aurelia, i Carabinieri hanno denunciato complessivamente all’Autorità giudiziaria 10 persone, 5 delle quali responsabili del reato di detenzione illecita di stupefacenti al fine dello spaccio, una per ricettazione in quanto trovata alla guida di uno scooter risultato poi rubato, una per guida di motocicletta senza aver mai conseguito la patente, una persona perchè in possesso di assicurazione falsa e 2 prostitute romene per atti osceni in luogo pubblico.