Ostia, Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana al Grassi
Ostia - L’altruismo sul territorio di Ostia è una regola generale seguita dalla stragrande maggioranza dei Lidensi. E’ questa la molla che ha fatto scattare nei nostri concittadini la volontà di partecipare al Corso per formare nuovi Volontari nell’assoluto rispetto dei sette principi fondamentali voluti da H. Dunant nel 1863: Umanità,Imparzialità,Neutralità,Indipendenza,Volontarietà,Unità ed Universalità.
Il programma del Corso attraversa gli argomenti quali: la storia della C.R.I., la sua strutturazione territoriale e decisionale, il diritto umanitario, le regole deontologiche che regolano la vita e la professionalità dei Volontari. Vengono poi trattati argomenti quali: le ustioni, la fratture, le emorragie e ancora le regole base da seguire in caso di emergenza in attesa dell’ambulanza e del personale sanitario.
Il Corso si è chiuso con un esame finale che prevede una parte teorica e una prova pratica di B.L.S. per soccorritori “laici”. I partecipanti rappresentano uno spaccato della realtà sociale di Ostia e del suo entroterra. I Corsisti hanno rappresentato agli esaminatori la volontà di intraprendere un successivo corso di formazione – in un area specifica – per sempre meglio rispondere alle esigenze che quotidianamente la C.R.I. deve fronteggiare.
Tags: ostia