“Cpo ormai allo stremo. Ma non si assumono infermieri bensì caposala”
Ostia – Nonostante le denunce e le richieste, al Centro paraplegici di Ostia ancora non sono arrivati i 3 infermieri e l’ausiliare capaci di dare una boccata d’ossigeno al personale attuale, ormai allo stremo. E’ però stato dato il via libera ad un caposala.
Lucio Di Camillo, funzionario della Uil Fpl, torna a denunciare l’ormai cronica, gravissima carenza del personale infermieristico che diventa ogni giorni più drammatica. “Basti pensare che ci sono infermieri che lavorano fino a 17 ore consecutive, con turni massacranti che possono mettere a rischio l'’operatore ma soprattutto il paziente stesso”, spiega l’esponente della sigla.
“Malgrado ciò, e nonostante esistano da tempo domande di richiesta di mobilità in entrata del personale infermieristico, è stata approvata il 13 dicembre scorso una delibera di assenso ad una mobilità in entrata di un Cpse, ossia un caposala”, prosegue.
Secondo la Uil, l’auspicio era che la gestione delle risorse umane, che in questi anni aveva creato delle evidenti “anomalie”, fosse solo un appannaggio del passato. In realtà, il problema permarrebbe. Anzi, constata la sigla, si continua a sbagliare nelle priorità, razionalità ed equità della gestione. Risultato? L’esasperazione dei lavoratori. E la richiesta impellente di un cambiamento.
Alla dirigenza aziendale, ma anche a quei sindacati che non appoggiano la Uil in questa battaglia, Lucio Di Camillo pone delle domande dirette. “Non sarebbe stato meglio che prima di assumere un caposala, che non manca in azienda, far entrare un infermiere che avrebbe almeno dato una boccata di ossigeno ad un reparto? Visto che viviamo in tempo di tagli e spending review non sarebbe stato meglio mettere nel budget dell’azienda un i infermiere invece di un caposala, anche per rispetto di quegli infermieri che hanno chiesto la mobilità in entrata? Ma soprattutto, perché non ‘si aggiustano’ urgentemente, visto che una ricognitiva del personale è pronta, tutte quelle anomalie e criticità create in questi anni con la gestione del personale? E’ ora di dare delle risposte a operatori e cittadini, non chiacchiere”, dichiara l’esponente Uil.
Tags: ostia