Ostia, amministrative 2013: Cristiano Rasi presenta la sua squadra e il programma elettorale
Ostia - Cristiano Rasi, Candidato del Centro-Destra alla presidenza del X Municipio (ex XIII) ha presentato il suo programma elettorale e le liste collegate della coalizione.
“La scelta di essere il candidato del centro-destra alla presidenza del X Municipio (ex XIII) mi rendedoppiamente orgoglioso per la consapevolezza degli anni di lavoro spesi nell’interesse unico ed esclusivo del territorio e dei cittadini. Di solito, i programmi di governo sono considerati documenti noiosi e pesanti, scontate elencazioni di promesse elettorali che poco hanno a che vedere con la pratica quotidiana dell’azione politica e amministrativa, esercitata una volta chiamati alla guida della città. Se questa, ora più che mai, è opinione diffusa, allora è molto più difficile prendere in considerazione l’ipotesi che un programma possa contenere un’anima, avere un cuore. Eppure è proprio di questo, sfidando i luoghi comuni, che mi sento di parlare introducendo il nostro programma di governo, del suo “cuore”.
Un programma di cose concrete, scritto e condiviso con la consapevolezza che la politica impone un atteggiamento culturale di sapiente pragmatismo, la capacità di esercitare insieme creatività e responsabilità interpretando i rapidi cambiamenti in corso e la ricchezza della realtà locale. Un programma da leggere in prospettiva, quindi, in rapporto alla varietà della vita sociale, pronti ad affrontare con decisione gli adeguamenti necessari a rendere possibile quel più avanzato equilibrio proprio della nostra idea di Quadrante Cittadino: sviluppo turistico, lavoro, la tutela dell’ambiente e la sicurezza di tutti noi, i giovani, il sociale e la cultura, la mobilità, le strade, ma soprattutto la partecipazione con la consapevolezza che solo attraverso una concertazione attiva si può arrivare a risultati concreti in tempi rapidi.
Sappiamo che la nuova classe politica avrà una montagna da scalare, ma siamo intenzionati a lavorare in squadra, seriamente e con competenza, fondendo l’esperienza con la grande energia propria del rinnovamento che la nostra coalizione ha promosso. Dovremo continuare nel difendere i livelli e la qualità dei servizi, perché la crisi economica non può ulteriormente gravare sui ceti più deboli. Nel costruire il nuovo modello sarà importante coinvolgere e conquistare i cittadini parlando con loro con parole di verità. La prima cosa che dovremo permettere ad ogni nostro concittadino è di sentirsi parte integrante della comunità. Ho preparato un programma elettorale che si basa su nove punti: idee concrete e non sogni propagandistici.
Vorrei un municipio che garantisca la PARTECIPAZIONE dei cittadini alla vita pubblica, attraverso un percorso di confronto e dialogo che faccia della concertazione attiva il suo punto di forza, in modo da arrivare in tempi rapidi a decisioni, prese da TUTTI e non da ALCUNI. Lavoreremo sulla realizzazione di maggiori INFRASTRUTTURE e un miglioramento della mobilità: dal piano “anti-buche” alla realizzazione delle nuove stazioni della Roma-Lido di Malafede e Acilia Sud (Dragona), passando per il completamento dell’iter delle complanari per la Cristoforo Colombo. La SICUREZZA, poi, intesa non solo come una richiesta di maggiore presenza di forze dell’ordine sul territorio, ma anche come miglioramento della qualità della vita. Più SERVIZI al CITTADINO, con la creazione di spazi di aggregazione e l’abbattimento delle barriere architettoniche, purtroppo ancora persistenti. L’idea del completamento del Waterfront per offrire ai turisti di Roma, un’ ulteriore occasione in più per apprezzare la Capitale d’Italia e dare al litorale un’opportunità di sviluppo che protegga l’ambiente e incrementi il TURISMO. Per la SCUOLA: ridurre le liste d’attesa negli asili nido e garantire il diritto allo studio in strutture adeguate e sicure ai nostri giovani. Tutelare il piccolo commercio e promuovere il concetto di“Farmer Market” per la vendita diretta di prodotti a km 0, in sinergia con i mercati e le ATTIVITA’ PRODUTTIVE. Un’amministrazione che deve essere vicino a chi ha bisogno, con una rete capillare e efficiente dei SERVIZI SOCIALI che valuti il bisogno, attraverso la trasparenza. Porteremo avanti il percorso del DECENTRAMENTO amministrativo con il trasferimento delle deleghe e più autonomia rispetto ai Dipartimenti di Roma Capitale”. Lo dichiara Cristiano Rasi, Candidato del Centro Destra alla presidenza del X Municipio (ex XIII).
“Sono qui in duplice veste. Quella di amico e quella di presidente uscente”. Sono le parole del presidente del Municipio XIII, Giacomo Vizzani, intervenuto questa mattina nell’Aula consiliare Massimo Di Somma, alla presentazione di Cristiano Rasi, candidato del centrodestra alla presidenza nelle imminenti consultazioni elettorali di fine maggio.
“Rasi - ha proseguito Vizzani - ha dalla sua l’esperienza per il lavoro svolto in questa legislatura e la giusta grinta per portare a termine il programma elettorale. Un programma che peraltro è stato oggetto di più di un confronto e nel quale si possono trovare elementi di continuità con quanto abbiamo approntato in questi anni. A Cristiano Rasi - ha concluso Vizzani - va il mio personale in bocca al lupo per il compito che lo aspetta in un territorio così bello e così vasto, il più grande della Capitale per presenza demografica”.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra