Ostia - Nuove preoccupanti crepe si sono aperte nell'Ufficio tecnico del XIII Municipio. Lo storico edificio situato sul lungomare Paolo Toscanelli di Ostia sta perdendo letteralmente pezzi.

Il primo allarmante crollo era avvenuto lo scorso 21 febbraio: parte dell'intonaco della tettoia di ingresso dello stabile si era staccato, cadendo in testa ad un passante, rimasto lievemente ferito. Ieri mattina i nuovi cedimenti negli uffici che affacciano sul mare di Ostia.

"Siamo già al lavoro per scalpellare le parti più a rischio, – ha spiegato il direttore dell'ufficio tecnico Aldo Papalini – i locali saranno probabilmente chiusi al pubblico domani per permettere gli interventi di messa in sicurezza". Secondo l'ingegnere le cause dei crolli sono riconducibili alla longevità del manufatto e all'azione corrosiva della salsedine.

In queste ore sono scattati i controlli anche in altri edifici del territorio. Pochi giorni dopo il crollo di febbraio era già partito il primo screening sugli edifici comunali del Tredicesimo: un monitoraggio necessario all'epoca, anche per accertare la presenza di danni, dovuti alle pesanti piogge e alle nevicate invernali.