Ostia, da sabato 7 a domenica 22 gennaio la mostra 'Heimat' di Nora Krug
Prima ancora che uscisse in Italia, l’autrice è stata intervistata da Tonia Mastrobuoni per «il venerdì – la Repubblica». Per la giornalista «pochi hanno avuto il coraggio di Nora Krug, di andare a scavare nella propria storia famigliare, di mettere alla prova le leggende che si tramandavano sugli anni più bui, di indagare la vita quotidiana dei suoi nonni e dei suoi zii, e dei villaggi in cui erano cresciuti negli anni del contagio bruno. Il suo Heimat è una straordinaria graphic novel che intreccia la sua personalissima ricostruzione della “colpa” più tedesca di tutte e le sue piccole e commoventi nostalgie della Germania. Il racconto dell’autrice tedesco-americana è poetico, commovente, interroga su un senso di colpa collettivo che non accenna a disperdersi.
E rivela le zone d’ombra di una generazione che non ha voluto più parlare del nazismo, quella dei suoi nonni: «Esatto. A cominciare dal fatto che ho sempre creduto a quello che mi era stato raccontato. Che mio nonno non aveva mai tenuto un’arma in mano, che era solo un insegnante di scuola guida. Così pensavo di sapere tutto. E invece ho cominciato a fare ricerche su quelle storie. E il mio libro racconta quel percorso anche perché trovo che sia importante raccontare cosa succede nelle famiglie quando qualcuno comincia a scoprire la verità…»
In mostra al Teatro del Lido di Ostia le tavole della straordinaria graphic novel di Nora Krug, edita da Einaudi. Un racconto poetico e commovente sulla ricerca delle proprie radici nella complessa storia della Germania hitleriana.
Da sabato 7 a domenica 22 gennaio la mostra Heimat di Nora Krug in collaborazione con Goethe-Institut Rom e Liceo F. Enriques di Ostia. Ingresso gratuito
https://www.einaudi.it/approfondimenti/nora-krug/
Tags: ostia, litorale-romano