Ostia - “Dopo due anni di Commissariamento per mafia, oggi il X Municipio di Roma ha una nuova presidente. I miei auguri di buon lavoro vanno a Giuliana Di Pillo, del Movimento 5 Stelle, certi che il ruolo da lei ricoperto non sarà facile. All’indomani del voto, non possiamo tuttavia non stigmatizzare il dato drammatico legato ancora una volta all’astensionismo, con un’affluenza ai minimi storici e un calo di circa tre punti rispetto al primo turno, dove a votare era andato il 36,10%.

Un dato che deve far riflettere chiunque si appresti a governare questo bellissimo e a tratti dimenticato territorio, per comprendere a fondo le ragioni di chi non si è sentito rappresentato e sanare così quel divario che c’è tra i cittadini e la politica. Dal canto nostro ci apprestiamo a svolgere quel ruolo di opposizione determinata e costruttiva che ben oltre 6000 cittadini ci hanno assegnato, rendendoci in pochi mesi la quarta forza politica del territorio. Una fiducia che non tradiremo, a cominciare dalle priorità e dalle azioni pratiche da mettere in campo nell’immediato: lo stato di attuazione del piano freddo per i senza fissa dimora, l'abrogazione della delibera che cancella l'idroscalo e la realizzazione dell’Idroborgo, l’istituzione delle consulte municipali, la convocazione di un consiglio straordinario sul dissesto stradale, l'affidamento delle spiagge libere e l’organizzazione a stretto giro di un'assemblea pubblica per gettare le basi di una proficua collaborazione con i concittadini.

Ripartire dai bisogni concreti, dunque, ma anche essere il collante di una ricostruzione che deve avere tra i suoi protagonisti le forze democratiche che operano sul territorio, quelle dell’antimafia sociale e la buona politica. Un lavoro di lotta e di governo, certamente non facile, ma capace di promuovere lo sviluppo di Ostia e del suo bellissimo X Municipio, isolando il malaffare attraverso il protagonismo civico”. E’ quanto afferma il neo eletto consigliere municipale di Laboratorio Civico X, Franco de Donno.