Ostia, De Donno (Lcx): “Urgente che lo Stadio Giannattasio torni ai cittadini”
"É emersa nella discussione una posizione di assoluto privilegio della FIDAL, affidataria, sembra per poche decine di euro all'anno, ripetutamente in proroga, dello Stadio Giannattasio. Una posizione che, se confermata dai dati, risulta in grave contrasto con le finalità che deve avere un bene pubblico", dichiara Franco De Donno che ha ribadito che "non possono tollerarsi posizioni di privilegio nell'uso di un bene pubblico".
"Che, come per ogni bene pubblico affidato a privati, si debba prevedere un fitto congruo e definire nel bando di affidamento in modo dettagliato le modalità di uso da parte dei cittadini, a livello personale o associato", ha continuato.
"Esso deve costituire una preziosa risorsa il più ampiamente disponibile per una politica sociale, educativa e di prevenzione per ragazzi, adolescenti e giovani", sostiene il Consigliere di Laboratorio Civico X. "È dunque innanzitutto necessario verificare i parametri presenti nel bando, se sono stati rispettati, come è perché si è proceduto alla proroga, come intervenire".
"È urgente, infatti lavorare perché il Municipio e Roma Capitale tornino in pieno possesso di questo bene pubblico e lo possano affidare in modo economicamente adeguato, perché i cittadini ne possano fruire agevolmente e le realtà sportive più piccole ne possano utilizzare gli spazi e metterli a disposizione dei propri affiliati a costi popolari", conclude.
Tags: ostia, litorale-romano