Ostia, Denise Lancia è la nuova coordinatrice del Circolo Sel ‘Litorale romano’
Ostia Il Circolo Sel "Litorale Romano", uno dei tre circoli del Municipio X, ha una nuova coordinatrice. La nuova eletta è infatti Denise Lancia che succede a Paolo Cucchiero, coordinatore del circolo dal 2011, che ha presentato assieme a Sandro Lorenzatti, ex coordinatore Sel X ed attualmente vice presidente e assessore alla cultura del X municipio, la candidatura, approvata da tutti i presenti. "Il ricambio - ha dichiarato Paolo Cucchiero, che continuerà ad impegnarsi in Sel - è importante in un partito. E sono convinto che Denise sarà un'eccellente coordinatrice, vista la sua serietà, il suo impegno e la sua importante esperienza anche nel mondo associativo. A Denise i miei migliori auguri e tutta la mia disponibilità a proseguire insieme nel progetto di Sel". "Denise - aggiunge Sandro Lorenzatti - è una donna di grande spessore umano, politico e sociale. Il suo impegno ecologista, per la legalità, per lo sviluppo sostenibile e, non ultimo, per i beni comuni e la riassegnazione delle terre pubbliche, costituisce un tesoro di esperienza che sarà di grande utilità per SEL, non solo a livello locale. Conto molto sulle sue qualità anche a sostegno delle attività di SEL all'interno della giunta e del consiglio municipale. Auguri Denise e grazie di aver accettato la carica".
"Ho accettato con molto piacere l’incarico di coordinatrice del Circolo SEL Litorale Romano – ha dichiarato la neo eletta Coordinatrice - , che ringrazio per la fiducia, in staffetta con Paolo Cucchiero che ci ha ottimamente coordinato in questi tre anni durante i quali ho avuto modo di apprezzare la qualità e la preparazione dei militanti, a tutti i livelli, del nostro giovane partito il cui tratto fondativo è essere“partito aperto” alle esperienze e alle sollecitazioni che arrivano dalla società. Metto a disposizione la mia militanza nel mondo delle associazioni e dei movimenti per contribuire tutti insieme ad affrontare e superare i problemi storici del nostro territorio, in capo a tutti la mancanza di lavoro, soprattutto per i più giovani, e la carenza di servizi, con lo sguardo attento ai problemi di legalità che si sono evidenziati e alla valorizzazione dei beni comuni, a partire dalle terre agricole e dalle spiagge,alle questioni di genere". "Il nostro Municipio - conclude Lancia - ha tanti problemi ma anche tante straordinarie opportunità ed energie preziose, un municipio giovane e dove è così diffuso l’impegno dei cittadini nei comitati, nelle associazioni ed organizzazioni no profit ed è da queste che dobbiamo partire per superare concretamente le difficoltà, valorizzando quanto possiamo fare insieme superando i recinti della appartenenze. Il Circolo SEL Litorale Romano ha anche approvato la nomina a vice coordinatore di Lorenzo Moreschi, uno dei più giovani esponenti Sel del Lazio (19 anni), studente universitario e già attivo nel settore dell'occupazione e delle politiche giovanili.
Denise Lancia, 57 anni, ha una figlia di 24 anni ed è residente nel X municipio dal 1997. Diploma di maturità classica e studi di sociologia all’università di Roma. Ha cominciato a lavorare nel 1974 appena diplomata, maturando negli anni diverse esperienze lavorative, nel settore pubblico, e come amministratrice di una piccola azienda, nel commercio. Dal 1975 impegnata nel movimento femminista e nel partito di Democrazia Proletaria. Dal 1975 al 1994 quadro sindacale Cisl. Dal 2007 presidente dell’associazione "Palocco per Kyoto", per la diffusione della cultura del risparmio energetico e dell’energia da fonti rinnovabili. Dal 2009 presidente "Equorete", network dell’ecologia sociale Dal 2011 membro del Coordinamento SEL X Municipio.
Tags: ostia