Ostia - La gravità del fenomeno dei giochi e delle scommesse abusive non sfugge al'attenzione dei finanzieri del comando provinciale di Roma che hanno controllato dodici sale situate nelle zone di Ostia, Acilia, Vitinia ed Infernetto individuando, in alcune di queste, oltre quaranta postazioni telematiche collegate a siti internet esteri non autorizati, con cui venivano raccolte scomesse irregolari nonchè effettuato il gioco del poker on line. Dodici sono le persone denunciate a piede libero alla procura della Reubblca di Roma. 

 

L'operazione delle Fiammme Giallle del II gruppo Roma ha preso le mosse anche a seguito di numerose segnalazioni di familiari di accaniti scommettitori preoccupati per lo sperpero di denaro dei propri congiunti in alcune sale di Ostia e dintorni. 

In alcuni casi i gestori, al fine di consentire agli avventori dei locali di poter scommettere su eventi sportivi ovvero partecipare a tornei di poker, mettevano a disposizione di questi un unico "conto di gioco" da loro aperto sul sito internet, violando la normativa di settore, che prevede, per il gioco e le sommesse virtuali, la stipula preventiva di un contratto personale per ciascun giocatore vietando l'utilizzo del conto di un'altra persona per la raccolta di puntate altrui. 


Il bilancio dell'attività è di dodici persone denunciate, di cui quattro per l'intermediazione abusiva di giochi on line ed otto per aver esercitato la raccolta di scommesse senza la prescritta autorizzazione. 
 

L'perazione si inserisce nel più ampio dispositivo di controllo del territorio, predisposto e coordinato dal Comando Provinciale di Roma.