Ostia, Di Pillo-Zanichelli: "Conti in sicurezza e rispetto impegni: fondi per ambiente, decoro e sociale"
La quota della variazione in conto capitale vede stanziati 800 mila euro per opere idrauliche di recupero delle acque piovane, 250 mila euro per l'acquisto di sistemi di videosorveglianza e ulteriori 20 mila euro per l'acquisto di telecamere da posizionare nei luoghi turistici del Municipio. Approvato anche il finanziamento della variante di progetto per la manutenzione straordinaria piazzale Cristoforo Colombo e Fontana dello Zodiaco per complessivi 130 mila euro, insieme a 36 mila euro per l'acquisto di sedie jobs per l'accessibilitá delle nostre spiagge libere. Sono inoltre stati inseriti in bilancio 220 mila euro di fondi statali per interventi urgenti delle aule didattiche per il COVID.
Tra gli stanziamenti destinati alle infrastrutture, le rischedulazioni delle presenze per smart working negli uffici, con conseguenti inevitabili ritardi nelle attività programmate hanno reso necessaria una riflessione sui tempi per l'impegno dei fondi coniugata con la nostra volontá di mantenere nel perimetro eonomico/finanziario del territorio tutti i fondi già stanziati. Pertanto il milione e 800 mila euro previsti per la manutenzione straordinaria del mercato Appagliatore, che a causa del rallentamento che l'emergenza COVID ha comportato su tutte le attività degli uffici, difficilmente sarebbero impegnati entro la scadenza, detto stanziamento è stato rimodulato per la realizzazione della pista ciclabile sul lungomare di Ostia, opera più rapidamente progettabile entro la scadenza del 31 dicembre e che consente di non mandare in economia (restituire a Roma Capitale) l'intero importo.
Nel contempo, la manutenzione del mercato Appagliatore sarà inserita con priorità massima tra le opere da finanziare nel 2021. Nella parte corrente abbiamo registrato la riduzione delle entrate derivanti da mense scolastiche, rette dei nidi, proventi dai matrimoni sospesi a causa del Coronavirus.
Confermati ulteriori fondi richiesti per assistenza sia diretta che indiretta per le persone disagiate e per l'inclusione sociale, categorie rese ancor più fragili dalla crisi pandemica. Confermati anche 200 mila euro per la bonifica del IC Via Mar dei Caraibi. Nonostante i mesi di lockdown, ci avviciniamo alla fine dell'esercizio rispettando la programmazione e con la realizzazione di tutte le opere previste, avendo anche incrementato i fondi per la spesa corrente. È nostro obiettivo sostenere la ripresa del Municipio per superare questo periodo difficile, mantenendo i conti in sicurezza”.
Così in una nota stampa la Presidente del Municipio X Giuliana Di Pillo e l’Assessore al Bilancio Paola Zanichelli.
Tags: ostia, litorale-romano