Ostia - Ennesima giornata da dimenticare per il trasporto pubblico della Capitale, in particolare per gli utenti mattutini della Roma-Lido e della Metro B. A denunciarlo è il Presidente dei Verdi Angelo Bonelli, che ha raccolto le testimonianze di numerosi pendolari infuriati: “Siamo alle solite, anche stamattina pendolari, studenti, lavoratori, turisti, hanno vissuto una mattinata da “deportati”, a causa di quella che è ormai una perenne interruzione di pubblico servizio, che ha impedito alle persone di raggiungere in orario scuole e luoghi di lavoro. – afferma Bonelli - I disservizi, come testimoniato da numerosi utenti, hanno avuto inizio quando il treno della Roma-Lido, intorno alle 7.00, si è bloccato ad Ostia Antica, a causa di una serie problemi, ed i passeggeri sono stati obbligati prima a scendere e successivamente a risalire, accumulando così un notevole ritardo, causa di un crescente affollamento delle banchine lungo la tratta. Gli stessi passeggeri sono stati poi costretti a riprendere il viaggio stipati a bordo di un trenino vecchio, sporco e con continui problemi alla chiusura delle porte, che ne ha rallentato ulteriormente la corsa."



"Accumulato ritardo, il treno alle 8.10 circa giungeva alla stazione di Eur-Magliana, ma per i “deportati” della Roma-Lido l’odissea non era ancora finita, laddove la banchina di Eur-Magliana risultava già piena di pendolari  in attesa della Metro B, anch’essa in incredibile ritardo. Nel frattempo giungevano a Magliana altri tre treni provenienti da Ostia, tanto che la banchina non riusciva più a contenere le migliaia di persone in attesa, ormai stremate e fortemente innervosite, il tutto senza che nessuno si degnasse di informare gli utenti su quanto stesse accadendo. A pochi giorni dall’aumento delle tariffe, dalle clamorose scoperte dell’inadeguatezza per la tratta Roma-Lido dei treni “rigenerati” provenienti dalla metro e mentre l’ATAC si appresta a spendere milioni di Euro per abbattere alberi e realizzare un contestato muro-barriera fonoassorbente, giornate come questa – prosegue Bonelli – rappresentano l’ennesima beffa per migliaia di pendolari, lavoratori, studenti e turisti."


"E’ fondamentale – conclude il Presidente dei Verdi - un immediato e serio impegno per rilanciare il trasporto pubblico in linee fondamentali quali la Roma-Lido, della quale, da utente, posso confermare i continui disservizi, ma in generale per tutta la rete, laddove siamo ormai in presenza di una perenne interruzione di pubblico servizio, di cui dovrebbe occuparsi la Procura della Repubblica”