Ostia – L'Istituto di Ortofonologia (IdO) e l'associazione Dama hanno organizzato ad Ostia tre giornate di formazione sul tema dei 'Disturbi evolutivi e disturbi della relazione in età scolare: interventi a scuola'.

IL CORSO - Il corso è in programma il 16 gennaio, il 23 gennaio e il 6 febbraio nella Scuola della Polizia tributaria della Guardia di finanza in via delle Fiamme Gialle 14, dalle 8.30 alle 13. Hanno già aderito 570 persone tra insegnanti delle scuole materne e medici del Lazio.


IL PRIMO INCONTRO - Ad aprire la prima giornata di riflessioni sulle relazioni genitori-figli e genitori-insegnanti sono stati invitat Federico Bianchi di Castelbianco, psicoterapeuta e direttore dell'IdO, e Paola Vichi, psicoterapeuta e responsabile del Servizio psicopedagogico dell'IdO. "Vogliamo aiutare gli insegnanti a costruire nuovi modi per entrare in relazione con i genitori affinchè la famiglia e la scuola diventino una squadra di lavoro intorno al bambino", rendono noto gli organizzatori.


I TEMI – Al centro del seminario, le difficoltà di relazione tra genitori e insegnanti anche alla dei cambiamenti socio-ambientali in atto, l'aumento di bambini immigrati inseriti nelle scuole e la riduzione di risorse nella scuola e quindi la necessità per gli insegnanti curricolari di lavorare di più. Sarà affrontato anche il tema della prima infanzia, l'età più delicata dove si deve fare tantissima prevenzione.