Ostia - Con la consegna delle “Borse di studio” dedicate a Flavio Cocanari, l'Associazione Amici di Flavio Cocanari APS intende non soltanto onorare la memoria di un cittadino di Ostia che ha dedicato la sua vita all’inclusione sociale di persone svantaggiate. Vuole contribuire, con un segnale concreto - pur limitato e simbolico - a richiamare l’attenzione sulla necessità di azioni di contrasto alla “povertà educativa”, intesa come “privazione da parte dei bambini e degli adolescenti della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni”. Fenomeno complesso, quindi, che necessita dell’intervento di vari operatori sociali, istituzionali e delle associazioni, in un approccio multidimensionale e coordinato, ma che trova nell’istruzione e nella formazione un punto nodale di una rete di interventi.

"Allora con questa iniziativa riconosciamo, assieme, lo sforzo dei ragazzi in condizione di fragilità a persistere nella formazione e l’impegno degli operatori scolastici , degli assistenti sociali e delle associazioni dedicate al contrasto degli abbandoni. Intendiamo così sostenere un tessuto di relazioni tra istituzioni, associazioni, operatori scolastici del X Municipio per rendere attive esperienze di co programmazione e co progettazione".

L'evento, giunto alla quinta edizione, si svolgerà lunedì 27 giugno alle 9.30 presso l'Aula Massimo Di Somma del X Municipio, piazza della Stazione Vecchia, Ostia.