Ostia – Al via domani la mostra ‘Luci sul Mediterraneo: fari, lampare, mede e lanterne’. Nel corso dell’esposizione che si svolgerà sabato 14 settembre al Mediterranea di Capocotta, via Litoranea km 8, il pubblico potrà continuare a votare la propria foto preferita nell’ambito del concorso ‘Un mare di passione 2013’. Alle ore 18:30 si terrà la premiazione - ad opera della Libreria Internazionale Il Mare - dei fotografi delle prime dodici immagini selezionate dalla giuria, già ora esposte al Mediterranea, e la proclamazione dei primi tre classificati che come è oramai tradizione, vinceranno un soggiorno a Ischia presso l'albergo Ischia Casa delle Vela. A seguire il tradizionale aperitivo offerto dallo staff del Mediterranea. L'ingresso è libero. Saranno presenti alla premiazione, a nome del X municipio di Roma, Monica Valeri referente al Turismo del presidente del X Municipio, Alfredo Bianco è presidente della commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo e Giovanni Zannola Presidente della Commissione Permanente Servizi Sociali, Pari Opportunità e Sport. Fra gli sponsor e sostenitori, anche quest'anno la Alcam di Claudia Spugnini, stimata imprenditrice romana.


"Quella di quest'anno è la quinta edizione del concorso UN MARE DI PASSIONE, nato nel 2009 partendo da un piccolo gruppo su Facebook  per iniziativa di Paolo Bernacca, Tiziana Chieruzzi e Anna Lucia Nicosia. Fin da subito il Mediterranea di Capocotta ha sostenuto l'idea mettendo a disposizione i propri spazi per la mostra e organizzando la festa e premiazione che è poi l'evento centrale e più suggestivo di UN MARE DI PASSIONE. Compagni di avventura fin dai primi passi del concorso anche la Libreria Internazionale Il Mare che premia da sempre tutti i primi dodici classificati.  La partecipazione di pubblico e fotografi in questi anni è notevolmente aumentata, ma è rimasto intatto lo spirito che caratterizza questo evento. Al centro l'amore per il mare, che diventa occasione di incontro e amicizia e la passione per la fotografia come strumento di comunicazione e condivisione alla portata di tuttIl concorso è aperto a tutti, professionisti e non. La giuria, molto qualificata, è composta di professionisti del settore della comunicazione, della fotografia e da esperti di mare. Tutte le foto partecipanti vengono esposte e pubblicate sui social e sul sito del concorso. E dopo tanto 'virtuale' ci si incontra tutti in riva al mare per conoscersi di persona e condividere le emozioni di un tramonto a Capocotta. I fotografi partecipanti di quest'anno sono stati 125 e vengono da ogni parte d'Italia."