Ostia - Domenica 3 luglio si passeggia a Ostia per le strade del quartiere in un percorso che toccherà tutti i muri dipinti per il progetto Urban area 2015/2016, raccontando storie popolari ed aneddoti legati all'esecuzione dei lavori murali. Per partecipare basta prenotarsi telefonando al numero 340 1649020.

LE OPERE MURALI - Omino71 (Roma) / Mr.Klevra (Roma) / Jerico (Roma) / Jimmy C(Australia) / L7m (Brasile) / Desy123 (Portogallo) / Ex-Voto fecit (Roma) /Ironmould (Venosa – Roma) / NemO's (Milano) / Collettivo FX (Reggio Emilia) / Sid (Palermo) / Marco Ugoni & Elisa Della Scala (Milano – Londra) + "Hostia" di Nicola Verlato (Verona - Los Angeles) intervento collaterale in collaborazione con M.U.Ro - Museo Urban di Roma.

IL PROGRAMMA - H 17.00 Appuntamento presso la Scuola “R. Guttuso” (via M. Fasan 58) Ultimi ritocchi al murale dell’artista Ironmould che firmerà la propria opera in presenza dei partecipanti alla visita guidata. - H 17.30 Introduzione al progetto “URBAN AREA” Inizio del tour alla scoperta di Ostia ponente, guidati dal curatore ed organizzatore dell’associazione “a.DNA” Mirko Pierri, affiancato e supportato da Chiara De Angelis (Teatro Del Lido), Catia Castagna(Centro Socio-Culturale Affabulazione) e alcuni abitanti del quartiere. - H 19.30 Arrivo al Teatro del Lido (via delle Sirene, 22) Rinfresco a base di frutta. Proiezioni dei report video-fotografici degli artisti all’opera durante la realizzazione degli interventi murali visti con il tour. Riflessioni conclusive partecipative: proponi idee, consigli e suggerimenti per migliorare il progetto!

PRENOTAZIONI – E’ posstibile scrivere inviando una e-mail: adna.collective@gmail.com e chiamare a questo numero: +39 340 1649020 oppure scrivere nella bacheca di questo evento indicando nome, cognome e numero dei partecipanti - La quota di partecipazione per gli adulti è di [5 € ] per i bambini sotto i 10 anni [3 €] .

LA VISITA GUIDATA - La visita guidata darà la possibilità di conoscere il quartiere su due piani narrativi differenti: - attraverso i recenti interventi murali di artisti locali, italiani e stranieri - tramite le storie popolari legate ai luoghi simbolo della vita di chi abita la zona I due livelli di lettura di uno stesso quartiere, in questo caso si intersecano tentando di interpretare il contesto, formulando nuove identità e a volte modificando il paesaggio alla ricerca di nuovi punti di riferimento per la comunità. Un’occasione speciale, essendo la guida del tour il curatore che ha seguito di persona gli artisti durante i loro lavori, progettandoli insieme agli autori. Un’opportunità insolita per conoscere aneddoti storici e popolari sulla vita del quartiere grazie ai racconti di chi lo vive, affiancandosi ai dettagli sull’esecuzione delle nuove opere murali presenti ed apprendendo le motivazioni e le modalità che hanno influenzato la loro realizzazione proprio su questo territorio.

“URBAN AREA – A SCENA APERTA” - È un progetto di a.DNA project a cura di Mirko Pierri progetto grafico e comunicazione di Sonia Di Santo - In collaborazione con Teatro del Lido di Ostia Istituto Comprensivo “Amendola/Guttuso” Associazione Manes Punto Scuola M.U.Ro Centro Socio Culturale "Affabulazione" - partner culturali Tempodieventi.com Ass. Culturale Festina Lente - Arte e Archeologia Visite guidate Roma - Media partner Radio Rock - 106.6 FM Ziguline WideWalls Urban Lives I Support Street Art Street Art Roma > Contatti - a.DNA project tel. 3401649020 tw/insta: @a_dna_project fb: www.facebook.com/a.DNAproject web: www.adnaproject.com - URBAN AREA tel. 3391505328 fb: www.facebook.com/urbanareadna