Ostia - Domenica 13 maggio alle ore 9:30 si svolgerà la sesta edizione della gara podistica “Rincorriamo la Pace con Emergency”, con l’organizzazione tecnica della ASD Runners for Emergency e la collaborazione dei volontari di Emergency di Roma, nella Pineta di Castelfusano. La gara competitiva si terrà sulla distanza di 10 km, mentre la passeggiata non competitiva su quella di 4 km con partenza nell’area viale Mediterraneo / viale del Gran Pavese. L’intero incasso della manifestazione andrà devoluto al centro di riabilitazione fisica e sociale di Emergency a Sulamainiya in Iraq.

Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le ore 08:00 del 13 maggio, nell’area della manifestazione saranno presenti banchetti con materiale informativo sulle attività di Emergency e la possibilità di fare donazioni alla Onlus tramite l’acquisto di merchandising o la sottoscrizione della tessera annuale.

Il percorso della gara competitiva prevede un passaggio sulla laterale della Cristoforo Colombo direzione Lido di Ostia con conseguente chiusura della stessa al traffico veicolare dalle 09:25 alle 10:30. La gara è ormai divenuta una classica del territorio grazie anche alla numerosa partecipazione di podisti e a quella delle Associazioni e Squadre sportive più importanti della Capitale. Si prevedono 700 partecipanti alla gara competitiva. La gara ha il patrocinio del X Municipio di Roma.

Premiazioni La gara competitiva premierà: -Primi tre assoluti M/F. -Primi tre per le categorie SM/SF – SM/SF35 -SM/SF40 -SM/SF45 -SM/SF50 -SM/SF55 -SM/SF60 -SM/SF65 e successive. -Uomo e donna più anziani. -Premio speciale Trofeo Solidale per la Società che effettuerà la donazione (comprensiva delle quote iscrizioni) ad Emergency più alta. -Cesto premio alle prime 3 Società per numero di iscritti.

Offre assistenza completamente gratuita; ● Garantisce cure a chiunque ne abbia bisogno, senza discriminazioni politiche, ideologiche o religiose; ● Dà una risposta sanitaria di elevata qualità; ● Forma il personale locale fino al raggiungimento della completa autonomia operativa. ● Emergency costruisce e gestisce: ○ ospedali dedicati alle vittime di guerra e alle emergenze chirurgiche; ○ centri di riabilitazione fisica e sociale; ○ posti di primo soccorso per il trattamento delle emergenze; ○ centri sanitari per l'assistenza medica di base; ○ centri pediatrici; ○ centri di maternità; ○ poliambulatori e ambulatori mobili per migranti e persone disagiate; ○ centri di eccellenza. Tutte le strutture di Emergency sono progettate, costruite e gestite da staff internazionale specializzato, impegnato anche nella formazione del personale locale.