Ostia - Domenica 17 marzo l'appuntamento è alle ore 10.45 alla stazione di Cristoforo Colombo (capolinea trenino Roma-Ostia), con la Dott.ssa Maria Gabriella Villani per la Festa di Primavera a Castel Fusano.

Il CEA in collaborazione con l’Associazione Naturalistica Plinio e con l’associazione di Nordic Walking, ha organizzato questo evento di esplorazione della Pineta. Lo scopo è quello di avvicinare nuove persone a questo sport in ambiente naturale e nello stesso tempo fare apprezzare maggiormente la pineta a chi già pratica il nordic walking. La visita è gratuita.

La prenotazione per tutte le visite è obbligatoria al n. 06 50917817 (lun.-merc.- ven. e sabato ore 9.30-12.30) oppure ai cellulari: 347 8238652 o 327 4564966. Si può anche prenotare via mail sostituendo all'oggetto la parola "PRENOTAZIONE" ed indicando nome, cognome, un recapito telefonico e la visita prescelta. La prenotazione sarà valida al ricevimento della nostra conferma. Le attività sono riservate ai soci e ai loro familiari. La quota associativa è compresa nel contributo per la prima visita guidata dell'anno solare.

E' pertanto necessario per almeno una persona per ogni nucleo familiare associarsi o rinnovare l'iscrizione, compilando la scheda al seguente link: https://cyberiaideeinrete.org/associazione/soci/

Festa di primavera a Castel Fusano

In collaborazione con l’Associazione Naturalistica Plinio e con l’associazione di Nordic Walking, è organizzato questo evento di esplorazione della Pineta. Lo scopo è quello di avvicinare nuove persone a questo sport in ambiente naturale e nello stesso tempo fare apprezzare maggiormente la pineta a chi già pratica il nordic walking. L’itinerario esplora la parte sud della Pineta fino ad arrivare nelle vicinanze della villa di Plinio.

Faremo poi alcune pause per conoscere meglio le caratteristiche ecologiche di questo ambiente, con accenni ad alcune problematiche. L’itinerario ha una lunghezza totale di 6 km in piano, percorsi con un ritmo accessibile alla maggior parte dei camminatori, infatti non si richiede un particolare allenamento. Il percorso sarà totalmente in piano e su strada sterrata. La visita è gratuita. La pineta di Castel Fusano si estende per circa 1100 ettari e costituisce una parte importante della Riserva naturale Statale del Litorale Romano.