Ancora roghi tra Ostia e l’hinterland. E scoppia la polemica: troppi tagli ai vigili del fuoco
Ostia – Ancora una mattina di interventi per i vigili del fuoco intervenuti per domare roghi e incendi. Il primo allarme al 115 è scattato intorno alle 10 quando i pompieri sono intervenuti per spegnere le fiamme divampate in un terreno invaso dalle sterpaglie in via dell’Idroscalo.
Mentre una squadra era ancora impegnata nello spegnimento di quel rogo, è arrivata un’altra chiamata da parte di cittadini allarmati per un rogo divampato nel cortile una villa in via Azzanello, tra Bagnoletto e Dragona.
Ieri un incendio di vaste proporzioni era invece scoppiato in un’area incolta in via Vincenzo Petra, a Dragoncello, quartiere limitrofo, alla stessa ora. Oltre alla preoccupazione, crescono le polemiche. Sulla questione è intervenuto Nando Bonessio, presidente regionale dei Verdi.
“Roma è di nuovo stretta dagli incendi che ormai dilagano anche in zone abitate a causa della scarsa manutenzione del territorio e arriva l'ennesimo allarme, purtroppo inascoltato, da parte dei vigili del fuoco sulla dotazione dei mezzi”, dichiara Bonessio.
“A noi non sembra normale che, come denunciato dalla Cgil Fp, il 50% dei mezzi in dotazione ai vigili del fuoco della Provincia di Roma sia inutilizzabile per riparazioni che non vengono effettuate a causa dei tagli alla spesa pubblica. In pratica”, spiega Bonessio, “la Capitale d'Italia, 2,8 milioni di abitanti è servita da 30 mezzi, ossia un mezzo ogni 93mila abitanti che hanno un'età media di oltre venti anni. E non basta”.
Su Roma la pianta organica dei vigili del fuoco manca di 500 uomini, i tagli al sistema di soccorso sono del 50%, il personale operativo invecchia e c'è stato un aumento del 20% degli infortuni solo nel 2011.
“Non è possibile trattare il corpo dei vigili del fuoco alla stessa stregua della sponsorizzazione di una sagra paesana. Prevenzione e sicurezza non sono un optional per qualsiasi società che si voglia definire civile”, conclude Bonessio.
Angelo Bonelli, presidente nazionale dei Verdi, ha presentato un'interrogazione in Regione per sapere quali iniziative straordinarie voglia mettere in campo la giunta per contrastare il dilagare degli incendi che stanno interessando anche aree protette e zone pregiate dell’agro romano e per verificare la possibilità di un finanziamento strutturale della protezione civile a supporto dell'attività dei vigili del fuoco.
Tags: ostia, entroterra