Ostia - La cultura della legalità è ormai entrata nelle scuole anche grazie agli incontri promossi nel corso dell’anno scolastico che si sta concludendo dai carabinieri della Compagnia di Ostia che hanno spiegato agli studenti dei numerosi istituti presenti nel X municipio questo importante valore. Molte le scuole medie e superiori che hanno accolto l’invito dell’Arma e molti i presidi, i docenti e i ragazzi che hanno partecipato con interesse agli incontri. A loro è stato spiegato il lavoro quotidiano delle forze dell'ordine e il senso e l'importanza del rispetto delle regole nel contesto della società moderna. Il programma rientra nel ciclo di conferenze e dibattiti sulla legalità che i carabinieri stanno svolgendo su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di sviluppare un percorso di crescita verso il rispetto del prossimo e di prevenire i fenomeni attraverso la diffusione della cultura della legalità. Durante gli incontri, i militari hanno fatto conoscere l’organizzazione dell’Arma, il suo ruolo tradizionale come punto di riferimento immediato per il cittadino, con le stazioni, le pattuglie e i carabinieri di quartiere. I ragazzi sono stati inoltre coinvolti su tematiche attualissime e di assoluto interesse quali il rispetto del codice della strada, l’educazione all’uso di Internet, la lotta al bullismo e allo stalking. In tema di droga e alcol, è stato spiegato l’effetto devastante per la salute e le conseguenze giuridiche.