Ostia – L’elettrosmog ed il piano di localizzazione delle antenne, con la proposta di regolamento comunale per l’istallazione e l’esercizio degli impianti per la telefonia mobile, per le trasmissioni in standard Dvb (televisione digitale) e Umts (cellulari di ultima generazione), al centro dei lavori del consiglio municipale di domani, giovedì 12 settembre. A presentare l’ordine del giorno sono i tre consiglieri del Movimento 5 Stelle, Paolo Ferrara, Giuliana Di Pillo e Cavazzini.  Il tema è di grande interesse per i cittadini del municipio X dopo le denunce dell’associazione Minerva Pelti, che il M5S ha fatto sue dopo i numerosi casi di leucemie infantili e dell’aumento anomalo di tumori nei quartieri vicini ai ripetitori di telefonia mobile.

 

Il parlamentino lidense è chiamato ad esprimersi anche sulla messa in sicurezza di via di Macchia Balocco nel tratto compreso tra via Padre Massaruti e via di Macchia Saponara. A presentare la risoluzione i consiglieri Spanò, Di Matteo, Ricci, D’Annibale e Cavazzini. Inoltre si dovranno esprimere sulla flotta di autobus di 12 metri della rimessa Atac di Acilia su proposta di Notturni, Di Pillo, D’Annibale, Fantoni, Bianco e Di Matteo. Si discuterà anche della regolamentazione per l’utilizzo della sala consiliare in occasione di conferenze e dibattiti. Il consiglio municipale avrà inizio alle 14 nell’aula consiliare Massimo Di Somma, in piazza della Stazione vecchia, Ostia.