Ostia, erosione e allagamenti: il maltempo mette in ginocchio il litorale romano
Gli ultimi rovesci hanno anzitutto aggravato la situazione dell’erosione costiera, con le mareggiate che stanno mangiando metri di spiaggia e danneggiando inevitabilmente le attività balneari presenti soprattutto in prossimità del Canale dei Pescatori: una situazione ingestibile questa qui, che comprometterà irrimediabilmente la prossima stagione estiva se la Regione Lazio non interverrà sull’annoso problema.
Ma grandi problemi si osservano anche sul piano della viabilità, con le strade del Municipio X totalmente allagate: le maggiori criticità a Ostia sono state avvertite lungo via Costanzo Casana, via Cardinal Ginnasi, via delle Acque Rosse, via Tagaste e sul lungomare lidense: ancora una volta le caditoie ostruite giocano un ruolo da protagoniste in questi disagi, peggiorando lo stato già precario di alcune tratte stradali presenti sul territorio di Ostia.
Da notare pure i numerosi allagamenti presenti sulla via Litoranea, una tratta di riferimento per il collegamento tra Ostia e Torvajanica. Come Lega c’impegniamo a illustrare questi problemi emersi agli Enti competentii, chiedendo più supporto verso le attività balneari colpite dall’erosione costiera e a porre molteplici soluzioni verso le problematiche legate allo stato urbanistico di Ostia: la sicurezza stradale deve tornare a diventare una priorità dell’Amministrazione pentastellata nel Municipio X verso la cittadinanza locale!”.
Così dichiara in una nota Guido Contu – coordinatore della Lega Roma X Municipio – e Andrea Rapisarda, esponente locale della Lega sul Municipio X di Roma Capitale.
Tags: ostia, litorale-romano