Ostia – In relazione al problema dell’erosione che interessa le spiagge di Ostia e del litorale romano, il ‘Tavolo partecipato sul waterfront di Roma Capitale’ ha organizzato martedì 2 luglio un incontro scientifico sul tema “Spiagge ed erosione sul lungomare di Roma” che si è tenuto presso la Casa del Mare, al Lido, al quale ha dato un importante contributo il professor Piero Bellotti. Tutta la documentazione è disponibile sul sito del Tavolo partecipato al link: http://www.waterfrontroma.blogspot.it/2013/07/spiaggia-ed-erosione-sul-lungomare-di.html.


“Ricordiamo che le mareggiate non sono erosione e per spiaggia si intende anche quella sommersa. La vera ed accertata erosione avviene per opera delle strutture in cemento armato e dei prati distesi sugli arenili”, spiegano in una nota diffusa oggi i portavoce Alessandra Perlusz, Ostia, Nicola Zahora, entroterra, e Paula Filipe de Jesus, tecnico.


Martedì 23 luglio presso la ‘Casa del Mare’ ad Ostia, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, il Tavolo partecipato sul Waterfront di Roma Capitale ha organizzato il secondo appuntamento sul tema erosione: si tratterà di un dibattito con tutti gli enti e le istituzioni interessati e variamente coinvolti sul tema “Spiaggia ed erosione del Lungomare di Roma”. Sono stati invitati il Comune di Roma, il Municipio X, la Regione Lazio, il Ministero dell’ambiente, la capitaneria di porto e i sindacati dei balneari. Hanno già accettato l’invito la capitaneria di porto, Assobalneari Roma, Sib Lazio e il Municipio X.