Ostia – Week-end all’insegna del mare, del sole e del relax per i tanti romani e turisti che sin dal mattino hanno invaso Ostia ed il litorale. Pienone nei tanti ristoranti e locali del lungomare e della Litoranea dove si è registrato il sold out. E per domani si attende una seconda “ondata”, se possibile ancora più numerosa rispetto a quella di oggi. Ed il traffico? Notevole, per usare un eufemismo. Code lunghissime sulle principali arterie di collegamento con il Lido, ossia la Cristoforo Colombo, l’Ostiense e la via del Mare. Fortunatamente, però, grazie ai servizi appositamente predisposti dal comandante Angelo Moretti della Polizia municipale di Roma Capitale XIII, non si sono verificati né incidenti né criticità. Routine, insomma.

Il serpentone di auto sulla neoconsolare, in attesa della realizzazione delle “famose” complanari su cui la scorsa settimana l’amministrazione municipale ha fatto il punto, si è snodato lentamente ma senza alcun pericolo per l’incolumità degli automobilisti. E a Ostia, dopo la pioggia della scorsa domenica che ha segnato un rinvio dell’inizio della stagione dei bagni, è ormai scoppiata l’estate. Complice le temperature decisamente estive (il termometro si è attestato sui 30°, ndr), romani e visitatori hanno soddisfatto la voglia di sole e di evasione.

Accurati, si diceva, i servizi messi in campo dal comandante Moretti. “Come tutti gli altri anni”, ha dichiarato a Ostiatv l’ufficiale, “i servizi sono già stati predisposti a partire dalla scorsa settimana. A giugno, in virtù dell’aumento dei turisti, saranno aumentati. Il personale raddoppierà per tutta l’estate per garantire la massima sicurezza dei cittadini e la fluidificazione del traffico sulla Litoranea e Cristoforo Colombo”. Ed il comandante spiega che gli agenti effettueranno i doppi turni, assicurando così completa copertura del territorio, come già durante questo fine settimana, grazie anche a maggiori risorse messe a disposizione dall’amministrazione capitolina.

“I nostri uomini hanno spiccato il senso del dovere”, sottolinea Angelo Moretti, “siamo quindi preparati: i servizi sono organizzati in maniera ottimale. Abbiamo esperienza, ormai!”. Nessun allarme e nessuna emergenza, dunque: la situazione, sotto il profilo viabilità, è assicurata.

Così, mentre i primi vacanzieri si godono una giornata serena al mare di Ostia, tra un bagno di sole e uno di mare, una passeggiata ed un gelato, in un anticipo di vacanze, le forze dell’ordine vigileranno sulla loro sicurezza. Parallelamente al dispositivo della municipale, sono infatti scattati i servizi straordinari di polizia e carabinieri che monitoneranno il territorio.

 Nella confinante Fiumicino, l’attenzione della polizia si è concentrata sui rave party, eventi a rischio destinati ad aumentare in vista dell’estate. Il questore di Roma, Francesco Tagliente, ha disposto un’allerta per tutto il litorale, che in questo week-end sarà mirato nella zona di Fiumicino. Per prevenire raduni illegali di giovani, spesso rischiosi per la salute dei partecipanti e per l’ordine pubblico, sono stati intensificati i servizi delle volanti, della polizia amministrativa e della Polstrada. I proprietari di edifici in disuso sono stati invitati a metterli in sicurezza.