Ostia, Falconi: "Cambio di passo per l'assistenza alle persone fragili"
L’esempio dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 ha poi evidenziato come i bisogni delle persone siano influenzate a tutti i livelli: sanitario, occupazionale e quindi economico. La cooperazione, lo stretto contatto tra le componenti del Terzo Settore, sono fondamentali per raggiungere tutti. Necessaria quindi una coordinazione tra gli attori per meglio raggiungere le singole situazioni. L’assistenza sociale, se sarò eletto, sarà considerata nella sua finalità complessiva. Per questo servono risorse economiche ed in proposito molto importante è l’Ufficio Europa che sarà implementato per meglio conoscere e meglio usufruire degli stanziamenti europei.
Incrementare le risorse umane è il passo da compiere per non lasciare indietro nessuno. Più assistenti sociali, più psicologi ed operatori del lavoro. Basilare sarà realizzare un aggiornamento della mappatura dei bisogni del territorio così da realizzare un Piano sociale di zona che veda coinvolta la ASL RM3, il Centro per l’impiego e tutti gli Organismi istituzionali. La stazione di Posta è una possibilità dove il cittadino può trovare accoglienza ed ascolto; sarà un presidio per le persone in difficoltà. L’integrazione socio-sanitaria è il tema al quale tengo in modo particolare. Senza questo collegamento costante non può esserci assistenza e risoluzione dei problemi”.
Lo afferma il candidato civico a Presidente di Centrosinistra, Mario Falconi
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra