Ostia, Falconi-Di Matteo: "Costante monitoraggio della Roma-Lido con proposte concrete per limitare i disagi"
“Siamo coscienti dell’annoso gravissimo disagio a cui sono costretti lavoratori e studenti e proprio per questo abbiamo messo tra le priorità della nostra legislatura, il costante monitoraggio della situazione oltre modo precaria in cui versa da anni la ferrovia. Non appena insediati - affermano in una nota congiunta il Presidente del Municipio X Mario Falconi ed il Presidente della Commissione Lavori Pubblici e Mobilità Leonardo Di Matteo ci siamo subito attivati per intervenire sullo stato intollerabile in cui versava la Roma-Lido dovuto all’esiguo numero di treni circolanti, cercando soluzioni quanto più rapide, efficaci e percorribili per migliorare la situazione in attesa della soluzione definitiva proposta dalla Regione Lazio, che consentirà di avere una metro moderna e veloce, ma che purtroppo ha bisogno di almeno due anni per poter essere realizzata. Per quanto di nostra competenza, abbiamo seguito un iter incalzante e promosso varie riunioni, ultima delle quali, il 13 maggio, con la commissione mobilità congiunta di Roma Capitale, nella quale si è stabilito assieme al Presidente della stessa, Giovanni Zannola, di richiedere, ancora una volta, agli assessori di competenza l’attivazione del tavolo tecnico per porre in essere un iter amministrativo che preveda l’utilizzo di 2 convogli da trasferire dalla metro A e B alla Roma-Lido, così da consentire nei prossimi mesi di rendere meno precario possibile il servizio offerto. Con la Regione Lazio siamo in contatto costante anche per ottenere l’adeguamento e la messa di nuovo in esercizio di alcuni treni oggi ancora in manutenzione e migliorare e implementare il trasporto su gomma, anche prevedendo, tra l’altro, la modifica dell’itinerario della linea S15 che partirà dalla stazione Cristoforo Colombo fino a raggiungere le sedi dell’Università Roma Tre. Certo, ci sarebbe piaciuto poter dall’oggi al domani ribaltare la situazione delle gravissime carenze strutturali che abbiamo trovato, ma l’unica soluzione percorribile, a meno che non si voglia fare pura demagogia, è quella che stiamo intraprendendo”.
Tags: ostia, litorale-romano