Ostia, Falconi: "Più rispetto per l'ambiente. Interventi programmati e controllo"
La loro fruibilità è però spesso compromessa dallo stato di degrado e quindi da una trascuratezza che non è più tollerabile.
In linea con quanto contenuto nel programma di Roberto Gualtieri Sindaco, pensiamo:
1. ad interventi periodici e programmati di pulizia e di sfalcio delle piante infestanti;
2. ad una vigilanza costante;
3. alla riassegnazione delle aree “punti verde qualità” decaduti;
4. ad un progetto complessivo pubblico per la gestione delle 49 aree del nostro territorio.
Non solo, pensiamo anche al coinvolgimento e alla partecipazione di tutti (a partire dalle scuole) per raggiungere il massimo livello di plastic free. Soltanto in questo modo infatti è possibile arginare il degrado e l’abbandono di spazi fruibili a tutti dove fare sport e dove trascorrere qualche ora all’aria aperta. Ed ancora, una vigilanza costante (anche con il supporto delle numerose associazioni ambientaliste presenti nel nostro municipio) che funga da controllo e da deterrente ad esempio contro il rischio incendi. Al prezioso intervento dell’uomo va affiancato l’
Utile un tavolo permanente, un Osservatorio Ambientale attorno al quale possano convergere esperti e rappresentanti dei cittadini. Ed ancora, aggiornare il censimento delle alberature presenti nel territorio, per conoscerne lo stato di salute. Crediamo che i cittadini abbiano il diritto di vivere in una città pulita e curata”.
Così in una nota stampa il candidato civico di Centrosinistra Mario Falconi
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra