Ferragosto, spiagge e ristoranti presi d’assalto: Ostia meta preferita dei romani
Ostia – Ferragosto all’insegna di un caldo africano a causa di Caligola, l'anticiclone che secondo i meteorologi soffierà aria calda dal nord del continente nero fino al week-end del 25 agosto quando saranno raggiunti i 39 gradi a Roma, Bologna e Firenze con punte di 41 gradi al sud, in Sicilia e Sardegna.
A parte le considerazioni sulle condizioni meteo, Ostia si è rivelata la meta preferita dei romani per questa giornata di festa. Spiagge affollate sin dal mattino, bar e ristoranti presi d’assalto. Anche le pinete hanno accolto i turisti per i tradizionali pic-nic. Fregene, Maccarese e le altre località balneari del vicino comune di Fiumicino hanno registrato il pienone. Ancora una volta il litorale romano è risultato il preferito dai romani per i costi decisamente più abbordabili rispetto al Circeo o a Sperlonga.
Al Mare di Roma la crisi c’è. Il calo delle presenze, però, sarebbe lieve: tra il 5 e il 10 per cento. Il ferragosto dunque rappresenterebbe un’occasione per recuperare. Ormai da tempo i turisti prediligono la gita mordi e fuggi, affollando gli arenili soltanto nei week-end. Il presidente di Assobalneari Roma, nonché titolare dello stabilimento Le dune di lungomare Paolo Toscanelli, oggi al Tgr Lazio, dichiara: “E’ un calo fisiologico e sta cambiando la clientela. Ad Ostia abbiamo perso la fascia con meno possibilità economiche, ma abbiamo recuperato il romano medio, che prima a ferragosto faceva una puntata a San Felice Circeo o in Sardegna e quest'anno fortunatamente viene ad Ostia o a Fregene”.
Nonostante il traffico intenso non si sono registrate particolari criticità grazie all’intenso lavoro della polizia municipale di Roma Capitale che oggi ha messo in campo 350 pattuglie per un totale di 1.500 agenti impegnati a monitorare la viabilità. Anche i carabinieri hanno realizzato per il solo litorale un imponente dispositivo formato da 900 militari in abiti civili e in divisa al lavoro sulle strade, in spiaggia, in mare, nei luoghi del divertimento e della movida, nonché nei centri commerciali e nei negozi. La polizia – stamattina a Ostia era presenta il questore Fulvio Della Rocca che ha preso visione dei servizi a bordo di un elicottero – e la guardia di finanza hanno tutelato sulla sicurezza e la tranquillità dei cittadini.
Impegnati in specifici servizi a mare e in spiaggia la guardia costiera, il corpo forestale e la protezione civile per impedire il divampare dei roghi nelle pinete di Ostia. A Fiumicino oggi la processione per la festa dell’Assunta mentre stasera al pontile lo show di Renzo Arbore e dell’Orchestra italiana.
Al Villaggio dei Pescatori di Fregene domani, 16 agosto, si concluderanno le celebrazioni in occasione dell’Assunta. In programma alla nota spiaggia attrezzata Singita gare di voga tra i bagnini mentre sull’arenile libero, intorno alle 20, la rievocazione della pesca come veniva praticata in passato. A conclusione, spaghettata con le telline, bruschette e fritture accompagnati dalla musica dal vivo. Per finire in bellezza uno spettacolo di fuochi d’artificio.
Tags: ostia, litorale-romano